18 Aprile 2022
DI SEGUITO SARANNO RIPORTATI DEI PICCOLI SUGGERIMENTI PER QUANTO RIGUARDA L’ALIMENTAZIONE LEGATA ALLA PESCA IN APNEA
ALCUNE REGOLE GENERALI :
–ADEGUARE L’APPORTO ENERGETICO GIORNALIERO ALLE EFFETTIVE NECESSITA’ METABOLICHE
– CONSUMARE DISCRETE QUANTITA’ DI FRUTTA E VERDURA
– BERE ACQUA REGOLARMENTE ANCHE DURANTE L’IMMERSIONE
– ALMENO UN PASTO AL GIORNO BILANCIATO
– EVITARE GLI ALCOLICI
– NON ECCEDERE IN QUANTITA’
– EVITARE IL DIGIUNO PRIMA DELL’IMMERSIONE
– SEGUIRE LE PROPRIE ABITUDINI ALIMENTARI
– MANTENERE IL PESO FORMA
NEL GIORNO PRECEDENTE L’IMMERSIONE ED IN QUELLO DELLA STESSA VI SONO ALCUNI ACCORGIMENTI DA SEGUIRE :
IL GIORNO PRECEDENTE E’ OPPORTUNO SEGUIRE UNA DIETA BILANCIATA FINALIZZATA AD IMMAGAZZINARE LE RISERVE NECESSARIE PER L’IMPEGNO DEL GIORNO DOPO E PER
IL GIORNO DELL’IMMERSIONE , APPENA SVEGLI , BERE UN BICCHIERE D’ACQUA NON FREDDA E NON GASSATA E , ALMENO UN’ORA E MEZZO PRIMA DELL’IMMERSIONE , UNA COLAZIONE CHE PRIVILEGI I LIQUIDI ( .. PER
DUE ORE PRIMA DELL’ALLENAMENTO UNO SPUNTINO LEGGERO ( .. AD ES. PANE O FETTE BISCOTTATE CON MARMELLATA O MIELE..) , BEVANDE ZUCCHERATE O IN ALTERNATIVA UN INTEGRATORE ALIMENTARE BILANCIATO ( 50-60 % DI CARBOIDRATI , 25-30 % DI LIPIDI , 15-20 % DI PROTEINE ).
un piccolo consiglio:
nn immergetevi mai se avete problemi come nausea od acidità,perchè la posizione che andrete ad assumere durante la pesca,il moto ondoso, il sale potranno peggiorare sensibilmente la vostra situazione,e in alcuni casi diventerà un serio problema ritornare a riva!!