0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Purtroppo a seguito di un focolaio di aviaria H5N1 (virus ad alta patogenicità) in un allevamento di tacchini nella provincia di Verona il Ministero della Salute ha emanato una nota in data 21 ottobre che alleghiamo e a cui si fa riferimento, in cui si dispone il divieto generale di utilizzo dei richiami vivi Anatidi e Caradriformi nelle Zone A e B (vedi punto 3), nonché il divieto di rilascio di avifauna per il ripopolamento faunistico (vedi punto 4), sempre esclusivamente nelle zone A e B.

Ribadiamo che il divieto riguarda solo ed unicamente i comuni (come da elenco) nelle zone d’Italia classificate A e B e il divieto riguarda in particolare il loro spostamento. Chi le detiene, regolarmente denunciate, presso il luogo d’utilizzo ovvero l’appostamento di caccia NON deve spostarle e vanno lasciate in loco. Nelle altre zone d’Italia il loro utilizzo ovvero spostamento resta consentito.

È appena il caso di evidenziare, in questa infelice situazione, che i richiami vivi –in particolare nella provincia di Verona – non erano utilizzabili e quindi non certo possibile veicolo di trasmissione e che la disponibilità del mondo venatorio nel monitorare l’avifauna acquatica abbattuta non è stata adeguatamente valorizzata.

Auguriamoci, per tutti, che quanto prima l’emergenza abbia una rapida conclusione.

NOTA MINISTERO DELLA SALUTE SULL’INFLUENZA AVIARIA H5N1 (migratoria.it)

ALLEGATO__-_ZONE_AD_ALTO_RISCHIO

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo I CACCIATORI SONO CITTADINI INTEGERRIMI
Articolo successivo PASSIONE ALLODOLE, UNA CACCIA MAI FACILE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata