Rovigo, 4 gennaio 2016 – «La mattanza sul Delta del Po» si intitola, così il servizio messo in onda laltra sera da Striscia la notizia (Guarda il servizio Video Striscia la notizia: Mattanza sul delta del Po (Rovigo) – SERVIZI | MEDIASET ON DEMAND). Linviato Edoardo Stoppa, accompagnato dalla polizia provinciale, ha fatto un blitz svelando un quadro da brividi. Cacciatori che sparano con fucili a 5 colpi (lattività venatoria si può esercitare con fucili a tre colpi); richiami vivi legati con una corda ed un peso lungo la battigia; carnieri ben superiori a quanto consentito dalla legge (GUARDA LE FOTO).
I riflettori della trasmissione di Canale Cinque si sono accesi, poco prima dellalba, sui cacciatori filmati durante quella che appunto viene descritta come una mattanza. «Durante la stagione della caccia vengono fatte vere e proprie stragi», ha detto Stoppa e le telecamere hanno ripreso centinaia di anatre uccise dai cacciatori.
«In un giorno spiega linviato un gruppetto di cacciatori ha ucciso più di 900 uccelli». Per avvicinarsi alla zona bisogna muoversi di notte, con il buio. Le auto vengono lasciate lontano e si percorre un lungo tratto a piedi. Tratto che ha seguito la troupe con gli uomini della polizia provinciale. Il silenzio delle valli era rotto da continue raffiche di colpi di fucile. «Sembrava di essere in guerra», il commento al microfono. Un ambientalista del Wwf ha raccontato allinviato di Striscia che era andato in quella zona 76 volte. «Abbiamo sempre riscontrato irregolarità, tra queste luso di richiami acustici e luso di fucili con più di tre colpi».
Nel servizio si vedono gli orizzonti della laguna. Le raffiche cominciano allalba. «Per ironia della sorte dice Edoardo Stoppa a due passi cè una zona di ripopolamento e cattura con un cartello con la scritta divieto di caccia». Il responsabile delle guardie venatoria ha raccontato che prima degli appostamenti i capanni dove si mettono i cacciatori si dispongono alcune vedette. «Sono persone che conosciamo precisa il responsabile della polizia provinciale . Le abbiamo identificate ma non cè niente che vieta loro di stare lì. Inoltre con un messaggio al cellulare raggiungi chiunque».
Una sorta di sistema dallarme per avvisare i cacciatori che ci sono le guardie. Stoppa si è poi spostato lungo la spiaggia. Proprio in un capanno i cacciatori, vedendo la troupe di Striscia, hanno nascosto sotto la sabbia alcune scatole di cartucce che non si possono usare. «Hanno pallini di piombo».
Ma sul servizio di Striscia cè qualche ombra, sostengono i cacciatori. Tanti gli interrogativi senza risposta. «Dove hanno trovato quelle 900 anatre? E poi sono davvero 900? In quale zona erano? Perché non lo dicono? Erano in qualche valle dove i cacciatori pagano o in marina? Da Ca Venier a Pila ci sono 10 valli. Il Delta è grande. Dire che i cacciatori sparano nel Delta è come dire che è scoppiato un petardo a Roma».
Fonte della notizia:ilrestodelcarlino.it
ATTENZIONE:
L’articolo qui riportato è frutto di ricerca di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.migratoria.it, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
6,796 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.
Poverino stoppa….mi fa una pena!!!! Sarebbe da lasciare senza nessuna forma di civiltà evoluta e vedere se i suoi cari amici animali gli danno cure mediche o da mangiare!!!
Infame!
Sono 2 anni che non vedo striscia…per me era già disoccupato
E le federazioni ke ci difendono dove sono? Un comunicato della Federcaccia ? Acl?
Ormai si sa che il lavoro di questo personaggio è sparare infamie sui cacciatori…la moda del momento e direi anche l’affare, è quello di essere animalisti…verrà il momento in cui le cose si equilibreranno….
Io da tempo appena c’e’ “striscia” cambio canale!
noN rispondo più non ho parole
Ho sempre sostenuto che il vero obiettivo di questo signore fossero i cacciatori, e partito con i filmati dei cani e allevamenti di animali per arrivare alla caccia facendoci diventare agli occhi degli italiani dei bracconieri .Prosegui la lettura …