Ad affermarlo uno studio condotto dall’università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che ha rilasciato oggi, ultimo giorno di caccia, il seguente comunicato: L’anno 2021 ha visto la conferma del...
Nel bel mezzo delle innumerevoli nuove regole, talvolta assurde e deleterie per la nostra passione inserite nel piano faunistico del Veneto, ce n’è una che si è infilata dentro in...
Da qualche settimana a questa parte si sono riscontrati i primi casi di peste suina in Italia, tanto che in alcune zone del nord Italia hanno vietato tutte le attività...
Il 7 gennaio scorso è stata confermata dal Centro di Referenza Nazionale per le Pesti suine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” la presenza della peste suina...
Federcaccia attende una rettifica o procederà nelle sedi opportune. Federcaccia Nazionale e Federcaccia Lombardia hanno formalmente richiesto alla Redazione del TGR Lombardia un servizio di rettifica delle false informazioni date...
Sulla rivista caccia magazine, un editoriale di Giulio Orlandini spiega in maniera impeccabile un'intervista effettuata da parte di Arcicaccia all'onorevole Walter Verini del partito democratico, noto esponente...
Federcaccia Veneto esprime soddisfazione per la Delibera di modifica del Calendario venatorio regionale approvata dalla Regione venendo incontro alle proposte avanzate dall’Associazione. La Giunta ha deciso di modificare il calendario...
L’attività venatoria vagante con l’ausilio del cane, quella collettiva al cinghiale e l’attività di controllo e contenimento del cinghiale eseguita in modalità collettiva sono sospese fino a tutto il...
NON SONO FANTASIOSE UTOPIE CHE SALVERANNO FAUNA ED ECONOMIA. I cacciatori sono parte principale della soluzione PSA, in Italia come negli altri Paesi Europei. La LAV si metta il...
A causa del dilagare della Peste Suina Africana in Piemonte e in Liguria, i Ministri Speranza e Patuanelli il 13 gennaio hanno emanato una ordinanza di divieto di ogni attività venatoria in 114...
DIVIETO DI CACCIA E DI ALTRE ATTIVITÀ ALL’ARIA APERTA NELLA ZONA INFETTA. Il Ministero della salute di concerto con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha emesso una...
Questo, a livello di burocrazia e vari rinvii o sospensioni dei calendari venatori, ma non solo forse è stato l'anno peggiore di tanti altri. Proprio per questo, trovandoci quasi a...