di Antonio BUONO* Una banda di sbandati, seppur consapevole dell’inopportunità referendaria ufficialmente espressa dalle varie associazioni ambientaliste, ha costretto tutti noi cacciatori a salire su di un autobus che anche...
I fatti risalgono al giugno del 2016 quando un nutrito gruppo di animalisti interruppe una battuta di caccia al cinghiale, un evento autorizzato svolto in un’azienda faunistica-venatoria, a Lenta, e...
È difficile parlare di roccoli. Vuoi perché quasi non esistono più. Vuoi perché qualcuno ha voluto connotarli con negatività. Ma non è così. Il roccolo è difficile e per capirlo...
Oggi la maggioranza delle persone con una minima sensibilità nei confronti dell’ambiente, escludendo le frange più estremiste (animalisti, vegani ecc.), preferisce mangiare, a parità di prezzo, un prosciutto di maiale...
di Vittorio Venditti La storia e la leggenda di Sant'Uberto che ogni singolo cacciatore conosce o dovrebbe conoscere, insegna a tutti noi che l'esercizio venatorio è qualcosa in più del...