Parte domenica 25 febbraio, alle 6.30, la stagione della pesca alla trota in tutta la Liguria, a eccezione delle Valli d’Aveto e Trebbia, delle acque dei Percorsi Naturalistici del fiume Taro alla Spezia, dove si aprirà il 26 marzo. Un momento molto atteso dai circa 5mila pescasportivi liguri e dagli operatori economico-turistici, che gravitano intorno al settore della pesca sportiva nelle acque interne. Per aumentare la pescosità dei corsi d’acqua, la Regione Liguria ha disposto semine, fino alla primavera, di “materiale ittico pronta pesca” con l’immissione di circa 40 quintali di salmonidi nel territorio della città metropolitana di Genova – ulteriori 30 quintali prima del 25 aprile -, 12 a Imperia e 12 nel territorio della Spezia. La Regione ha inoltre acquistato oltre 2 milioni di uova embrionate di trota fario da destinare ai propri incubatoi ittici di Masone e Borzonasca. Il novellame, qui accresciuto sino allo stadio di avannotto e trotella, sarà capillarmente distribuito nel periodo primaverile in buona parte dei torrenti liguri. Tutta l’attività di ripopolamento delle acque interne, svolta dalla Regione Liguria con quantitativi maggiori rispetto al 2017, sarà garantita dal supporto dei volontari e la collaborazione tecnica delle associazioni dei pescasportivi. Tutti gli aggiornamenti sulle tematiche relative all’attività di tutela della fauna ittica, dell’ecosistema acquatico, della disciplina e dell’attività pescasportiva sono disponibili sul sito tematico della Regione Liguria agriligurianet.it alle voci pesca, turismo e tempo libero, pesca sportiva nelle acque interne.
Fonte:regioni.it
323 Visite totali, nessuna visita odierna
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.