Migratoria.it - Caccia Tradizione Natura - Video di caccia
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Seguici nei social..

5 milioni di persone visitano "Migratoria.it" ogni anno

  • BLOG
  • FORUM
  • MERCATINO
  • VIDEO
  • RACCONTI
  • Registrati
Wings to Paradise 1 of 2 1080p HD
  • Scopri il nuovo diamante Benelli!
  • Home
  • Posts tagged "liguria"

LIGURIA. DOMENICA APRE LA STAGIONE DELLA PESCA ALLA TROTA

Caricato il 23 febbraio 2018 da Alberto 69 su Rassegna stampa Nessun commento

 Parte domenica 25 febbraio, alle 6.30, la stagione della pesca alla trota in tutta la Liguria, a eccezione delle Valli d’Aveto e Trebbia, delle acque dei Percorsi Naturalistici del fiume Taro alla Spezia, dove si aprirà il 26 marzo. Un momento molto atteso dai circa 5mila pescasportivi liguri e dagli operatori economico-turistici, che gravitano intorno al settore della pesca sportiva nelle acque interne. Per aumentare la pescosità dei corsi d’acqua, la Regione Liguria ha disposto semine, fino alla primavera, di “materiale ittico pronta pesca” con l’immissione di circa 40 quintali di salmonidi nel territorio della città metropolitana di Genova – ulteriori 30 quintali prima del 25 aprile -, 12 a Imperia e 12 nel territorio della Spezia. La Regione ha inoltre acquistato oltre 2 milioni di uova embrionate di trota fario da destinare ai propri incubatoi ittici di Masone e Borzonasca. Il novellame, qui accresciuto sino allo stadio di avannotto e trotella, sarà capillarmente distribuito nel periodo primaverile in buona parte dei torrenti liguri. Tutta l’attività di ripopolamento delle acque interne, svolta dalla Regione Liguria con quantitativi maggiori rispetto al 2017, sarà garantita dal supporto dei volontari e la collaborazione tecnica delle associazioni dei pescasportivi. Tutti gli aggiornamenti sulle tematiche relative all’attività di tutela della fauna ittica, dell’ecosistema acquatico, della disciplina e dell’attività pescasportiva sono disponibili sul sito tematico della Regione Liguria agriligurianet.it alle voci pesca, turismo e tempo libero, pesca sportiva nelle acque interne.

Fonte:regioni.it

323 Visite totali, nessuna visita odierna

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa


A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Condividi questo contenuto nei social con i tuoi amici:
Leggi questo articolo APERTURA, liguria, pesca, trota

LIGURIA. NUOVO PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE: AL VIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO

Caricato il 20 febbraio 2018 da Alberto 69 su Rassegna stampa Nessun commento

Prendono il via  dalla provincia della Spezia gli incontri per la stesura del nuovo Piano faunistico venatorio regionale. Lo annuncia l’assessore regionale alla Caccia. Da febbraio, Regione Liguria ha attivato le procedure per dotarsi del nuovo strumento di pianificazione faunistico venatoria, in cui saranno individuati gli ambiti territoriali di caccia e i comprensori alpini, le oasi di protezione della fauna, le zone di ripopolamento e cattura, i centri pubblici e privati per la riproduzione di fauna selvatica e le zone di addestramento cani.

Primo atto è la redazione del rapporto preliminare e la definizione del territorio agro-silvo-pastorale con la conseguente percentuale destinata a protezione della fauna selvatica. Durante gli incontri nell’estremo levante ligure,  saranno approfonditi, con il mondo venatorio, i contenuti del Piano della provincia di Spezia, il più datato a livello regionale e quindi sarà valutato l’eventuale mantenimento di un solo Atc, sarà verificata la zonizzazione per la caccia al cinghiale in forma collettiva e dell’efficacia delle attuali zone di protezione della fauna, prevedendo un’eventuale rivisitazione.

Sempre a partire dalla provincia della Spezia, verranno convocati a breve i primi incontri pubblici con i cacciatori per raccogliere osservazioni e proposte.  Con approfondimenti scientifici e il monitoraggio faunistico in collaborazione anche con istituti di ricerca, saranno programmati interventi per la gestione faunistico-venatoria. Tra gli obiettivi generali del nuovo Piano, la riduzione dei danni causati dalla fauna selvatica alle attività agricole a livelli di tollerabilità e sostenibilità economica, attraverso una corretta pianificazione territoriale e l’attenuazione dei livelli di conflitto e di “percezione negativa” nei confronti dell’attività venatoria da parte del mondo agricolo e dell’opinione pubblica in generale. 

Fonte:regioni.it

402 Visite totali, nessuna visita odierna

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa


A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Condividi questo contenuto nei social con i tuoi amici:
Leggi questo articolo caccia, liguria, piano faunistico, regione

Liguria. La caccia al cinghiale proseguirà nei mesi di dicembre e gennaio

Caricato il 14 dicembre 2017 da Alberto 69 su Rassegna stampa 2 Commenti
La Regione Liguria ha inviato una nota agli Atc e ai Comprensori Alpini per comunicare il proseguo della caccia al cinghiale, che  si sarebbe dovuta chiudere il 17 dicembre.
E stato verificato il mancato completamento, alla data odierna 13 dicembre, dei contingenti abbattibili di cinghiale di cui al Decreto n. 4265 del 7/09/2017. Per quanto sopra – scrive il Dirigente Valerio Vassallo – il periodo di prelievo proseguirà, ai sensi dell’art. 35 comma 2 l.r. 29/94, nei mesi di dicembre e gennaio, sino al completamento dei contingenti”. 
 

844 Visite totali, 1 visite odierne

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa


A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Condividi questo contenuto nei social con i tuoi amici:
Leggi questo articolo caccia, cinghiale, liguria

Tar Liguria: niente armi per chi ha fatto uso di droghe e guidato ubriaco

Caricato il 28 novembre 2017 da Alberto 69 su Rassegna stampa Nessun commento

Niente armi e munizioni se in passato si è fatto uso di sostanze stupefacenti e si è stati condannati per guida in stato di ebbrezza, perché se si vuole essere autorizzati va “conservata nel tempo una condotta di vita indiscutibile”. Con queste motivazioni il Tar della Liguria ha respinto il ricorso presentato da un cinquantenne contro il Ministero dell’Interno dopo che la Prefettura di Genova gli aveva negato il via libera per riottenere l’autorizzazione alla detenzione di armi ed esplosivi.

Dieci anni fa il prefetto di Genova proibì all’uomo di possedere armi e munizioni “per non aver segnalato lo spostamento di un fucile e per aver posseduto sostanza stupefacente (cocaina)”.

Dieci anni fa, oltre al consumo di droga “sporadico ma protratto per due anni dichiarato”, al ricorrente era stata contestata anche una condanna per guida in stato di ebbrezza. La Prefettura l’anno scorso ha respinto una nuova richiesta di revoca del divieto disposto precedentemente. Un consumatore di droga, spiega il Tar nella sentenza, “può indubbiamente riuscire a recidere” il rapporto con le sostanze stupefacenti, “cosa che ne autorizza il pieno reinserimento nella vita lavorativa e di relazione.

E’ invece più arduo ritenere che tale commendevole percorso consenta di elidere ogni conseguenza”. “Si ribadisce che un soggetto può fruire di tutti i diritti e considerare superata ogni sua pendenza, senza essere per ciò abilitato a godere di opportunità che la legge vuol riservare solo a coloro che, nel tempo, hanno conservato una condotta di vita indiscutibile”, ribadisce il Tar.

In questo ricorso, sempre secondo il Tar, per la decisione sull’autorizzazione alla detenzione di armi non influisce quindi il proscioglimento con ampia formula disposto dal gip sulla vicenda della mancata denuncia dello spostamento dell’arma. Il Tar conclude che la condotta di vita dell’interessato tra il 2000 e il 2008 “è quel che non rassicura circa la persistenza della sua correttezza nel futuro per quel che riguarda il rapporto con le armi”.

 

Fonte:http://www.primocanale.it/notizie/la-sentenza-del-tar-niente-armi-per-chi-ha-fatto-uso-di-droghe-e-guidato-ubriaco-192222.html

449 Visite totali, 1 visite odierne

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa


A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Condividi questo contenuto nei social con i tuoi amici:
Leggi questo articolo armi, droga, Guida, liguria, tar

Liguria. Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello sulla caccia in deroga allo storno

Caricato il 14 novembre 2017 da Alberto 69 su Rassegna stampa Nessun commento

Il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione della caccia in deroga allo storno, già imposta col decreto cautelare urgente del presidente di sezione il 20 ottobre scorso e, e prima ancora con l’ordinanza del Tar Liguria dello scorso 22 settembre, che affermava come “l’istruttoria della Regione Liguria non evidenzia il pericolo di gravi danni all’agricoltura da giustificare il prelievo in deroga”.

Il ricorso iniziale era stato promosso dalle associazioni ambientaliste e per la tutela faunistica: Lega Abolizione Caccia, ENPA e LAV.
L’appello della Regione Liguria, affiancata da cinque associazioni venatorie, è stato respinto per assenza di dati sui presunti danni all’olivicoltura, risultati di fatto inesistenti.

Fonte:ivg.it

 

330 Visite totali, 1 visite odierne

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa


A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Condividi questo contenuto nei social con i tuoi amici:
Leggi questo articolo Appello, caccia, deroga, liguria, storno, tar
123›»

Seguici su Facebook..

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRomanianRussianSpanish
  • VIDEO DI CACCIA
  • NOTIZIE SUL PASSO
  • RACCOLTA DATI SCENTIFICI
  • RACCONTI DI CACCIA
  • Calendari venatori
  • A.t.c Italiani
  • Quiz per esame
  • Il Meteo
  • Normative e Leggi
  • La migrazione
    • Gli uccelli migratori (98 specie)
    • La selvaggina stanziale (10 Specie)
    • Gli ongulati (8 Specie)
    • Palmipedi e trampolieri (29 Specie)
    • Il fotoperiodo (Guida tecnica)
    • Caccia d’ appostamento (Guida tecnica)
    • Pesca in apnea
  • Mygrashop.it

Rassegna venatoria

Ultimi 10 articoli

  • Veneto. La Consulta respingere il ricorso del governo contro il servizio di vigilanza regionale
  • UMBRIA. PROPOSTA DI CALENDARIO VENATORIO 2018/2019
  • L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Oggi è la Giornata della Terra
  • 37^ Fiera degli Uccelli ad Arzignano
  • Calendario venatorio Campania. Ecco le richieste presentate dalle associazioni venatorie al CTFVR del 19 aprile 2018
  • Inanellamento Ponza, è arrivata la primavera!
  • MARCHE. CALENDARIO VENATORIO 2018 – 2019, PROPOSTA PRESENTATA DALLA FIDC
  • In alcune specie di uccelli cantano anche le femmine?
  • SUL BLOG “AGRICOLTURA E AMBIENTE L’ANTICA ARTE DEL CHIOCCOLO
  • La tua armeria sul Web..

 Sostieni questo sito

  • Offrici un caffè
  • Guarda le donazioni 2018

 

Commenti sul Blog

  • Lelio Bongarzone su UMBRIA. PROPOSTA DI CALENDARIO VENATORIO 2018/2019
  • Marco su UMBRIA. PROPOSTA DI CALENDARIO VENATORIO 2018/2019
  • Tarek Jreige su L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Jimmy Mouez su L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Tarek Jreige su L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Gianpiero Carbotti su L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Jimmy Mouez su L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Silvio Alfonzi su L’autovelox scatta la foto, il pirata della strada è un anatra
  • Emmanuel Multari su 37^ Fiera degli Uccelli ad Arzignano
  • giacomo su Calendario venatorio Campania. Ecco le richieste presentate dalle associazioni venatorie al CTFVR del 19 aprile 2018
  • Log in

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Per la pubblicità su questo sito: Mygrashop.it di Quieti Marta P.Iva Nr° 02537760411 Sede in Urbino S.P Feltresca 20/a – CLICCA QUI

Online dal 7 maggio 2002
Da sempre i migliori

Dichiarazione di privacy - Termini del servizio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok