Non prenderla sul personale, ma se di tutte le campane solo la tua suona per Nikko Stirling ci sarà un motivo magari semplicemente i tuoi standard qualitativi minimi sono più bassi rispetto a quelli di altre persone per farti un esempio il mio vicino di zona di caccia capriolo a sulla sua carabina da €2000 monta un' ottica Tasco e lui dice di trovarsi bene, ma da qui a dire che sono migliori rispetto a ben più rodate ottiche è un'altra cosa.
Io proprio in questi giorni sto cercando un ottica che possa soddisfarmi di più in condizioni di luce veramente scarsa di quanto già non possa fare la mia Swarovski 8 x 56 e nessun armiere né tantomeno cacciatore di esperienza mi ha saputo dare consigli migliori se non rivolgersi sempre ai soliti produttori europei che magari come già detto peccano un po' in meccanica ma in qualità non sono discutibili

Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk[/QUOTE]



Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
 
io ho solo zeiss, s&b e kahles. Swaro - soprattutto ipermoderni e con reticolo sul secondo piano focale - non li ho mai amati per la scarsa precisione dei click. cio' non toglie che abbiano lenti di qualità eccelsa rispetto rispetto al citato Nikko...
lupo poi diciamocelo fuori dai denti e basta ipocrisie: le cineserie sono e restano cineserie! chi s'accontenta gode ma non le decanti perchè qui buona parte di chi scrive non porta l'anello al naso :)

- - - Aggiornato - - -

discorso diverso per le americane che seppur non al pari delle europee per le lenti in punto meccanica - leupold su tutti - sono avanti anni luce... ma credo di averlo scritto decine di volte :)

grazie Paolo
confermo che è un piacere discutere con te (e con Torraiolo), se fossimo tutti dello stesso parere che gusto ci sarebbe?
Di cineserie non ne ho mai fatto esperienza, io ed alcuni amici abbiamo provato delle "coreanerie", tutti con soddisfazione.
se non ve la prendete a male non mancherò di tampinare te e Torraiolo anche su altri argomenti, ma mi raccomando .............................. absit injuria verbis!
[11][11][11][11]
 
Scusami se mi permetto: saccente o presuntuoso sarai te, stai continuando a mettere in dubbio ciò che scrivo, ma chi sei il marito di Diana la cacciatrice ?.
Io sto parlando con dati alla mano, di prove e comparazioni fatte da me e da diversi cacciatori della cui esperienza ne sono certo, perché li conosco de visu e li sto seguendo giornaliermente nelle uscite...., e non per il solo fatto di averne letto le gesta e gli abbattimenti descritti su un forum, il chè .... lasciamelo dire.... lascia il tempo che trova,
ed aggiungo sempre rifacendomi a ciò che scrivi : i consigli scelgo io da chi prenderli, l'usato è sempre usato e le sole sono sempre dietro l'angolo.

Di Nikko ne ho anchio qualche altra, quelle da softair che monto sulle carabine ad aria compressa di BT e Field Target... ma queste sono un'altra cosa.
Hai colto che qui si parla di un nuovo modello ?, studiato appositamente per la caccia e che non ha stupito solo me.... e mi ha fatto ricredere... e sta stupendo anche quei pochi che sino ad ora l'hanno provata? ( leggendo attentamente all'inizio del 3D.., s'intuisce che anch'io inizialmente ero in attesa dell'ottica di qualità ed ovviamente mi riferivo alle solite blasonate Europee ).

Guarda caso ho un amico in america che ha sempre utilizzato Leupold...e sta provando da un po' la Nikko Diamond 3-12x62 un po' di tempo fa gli scrissi chiedendogli un parere, ebbene la sua risposta fu " Well done Nikko have produced a real contender to Leupolds vx3 range at 1/4 of the price ! ".

Tu hai guardato dentro la Nikko stirling Diamond 3-12x56 ? hai potuto compararla con alcune delle più blasonate Europee? quando lo avrai fatto ne riparleremo, tutto il resto sono chiacchiere.

Con questo concludo i miei interventi, non replicherò più, ne tanto meno scriverò più sul forum, preferisco vivere la caccia nella realtà, qui da quello che ho capito nella maggior parte dei casi si fanno solo discussioni e battibecchi che finiscono per alimentare diatribe sterili ed inutili.

Cordiali saluti


p.s. crepi il lupo


Si ci ho guardato dentro al fantastico nikko Diamond e non lo voglio nemmeno in regalo hihihihi dopo 10 minuti di osservazione in quel delizioso tubo al poligono in piena luce ho dovuto prendere un plasil per placare la nausea. Lo sfortunato acquirente l aveva abbinato ad altrettanto infausto acquisto , una SABATTI in 270 win ottenendo un connubio da mani nei capelli. Finito il mio Turno di direttore di tiro ho provato a soccorrere invano il malcapitato...

Non vendo ottiche o armi ma fortunatamente ne maneggio molte e mi formo una onesta opinione personale, opinione che sul prodotto in questione mi porta a dire che sia di livello molto basso. Se a te piace siamo tutti felici. Ma non tentare di convincerci... Che sia il non plus ultra. Non voglio immaginare che "maroni" avrai fatto ai vicini di piazzola in poligono che alla fine esasperati pur di avere un po' di pace avranno giurato che nel nikko ci vedevano pure le Schiere Celesti :) E' uno strumento che vale quello che si paga cioè poco. Senza giri di parole. Te lo hanno già detto in tanti... Repetita iuvant

Molte delle persone che scrivono su questo forum e spero continueranno a farlo hanno molto da dire con cognizione di causa per decenni di caccia vissuta per passione o professione... Ben faresti ad ascoltarle...
Dimenticavo: no. Non sono il marito di Diana :) ma di roberta anche lei cacciatrice hihihihi .
Se non scriverai più e non replicherai più me ne dispiaccio, tuttavia - personalmente - me ne farò una ragione.
Waidmannsheil,
Paolo
Ps ridateci flagg :)
 
Scusami se mi permetto: saccente o presuntuoso sarai te, stai continuando a mettere in dubbio ciò che scrivo, ma chi sei il marito di Diana la cacciatrice ?.
Io sto parlando con dati alla mano, di prove e comparazioni fatte da me e da diversi cacciatori della cui esperienza ne sono certo, perché li conosco de visu e li sto seguendo giornaliermente nelle uscite...., e non per il solo fatto di averne letto le gesta e gli abbattimenti descritti su un forum, il chè .... lasciamelo dire.... lascia il tempo che trova,
ed aggiungo sempre rifacendomi a ciò che scrivi : i consigli scelgo io da chi prenderli, l'usato è sempre usato e le sole sono sempre dietro l'angolo.

Di Nikko ne ho anchio qualche altra, quelle da softair che monto sulle carabine ad aria compressa di BT e Field Target... ma queste sono un'altra cosa.
Hai colto che qui si parla di un nuovo modello ?, studiato appositamente per la caccia e che non ha stupito solo me.... e mi ha fatto ricredere... e sta stupendo anche quei pochi che sino ad ora l'hanno provata? ( leggendo attentamente all'inizio del 3D.., s'intuisce che anch'io inizialmente ero in attesa dell'ottica di qualità ed ovviamente mi riferivo alle solite blasonate Europee ).

Guarda caso ho un amico in america che ha sempre utilizzato Leupold...e sta provando da un po' la Nikko Diamond 3-12x62 un po' di tempo fa gli scrissi chiedendogli un parere, ebbene la sua risposta fu " Well done Nikko have produced a real contender to Leupolds vx3 range at 1/4 of the price ! ".

Tu hai guardato dentro la Nikko stirling Diamond 3-12x56 ? hai potuto compararla con alcune delle più blasonate Europee? quando lo avrai fatto ne riparleremo, tutto il resto sono chiacchiere.

Con questo concludo i miei interventi, non replicherò più, ne tanto meno scriverò più sul forum, preferisco vivere la caccia nella realtà, qui da quello che ho capito nella maggior parte dei casi si fanno solo discussioni e battibecchi che finiscono per alimentare diatribe sterili ed inutili.

Cordiali saluti


p.s. crepi il lupo

scusa Aldinik
ti pregherei di tornare sulla tua decisione . Discutere su queste cose è e deve essere un divertimento, perchè ci vuoi privare del tuo contributo?
Nessuno nasce maestro nè lo diventa troppo facilmente, io almeno credo di non esserlo divenuto in 61 anni, mi riprometto di diventarlo nei prossimi 61
:rolleyes:
Ti inviterei a non avertene a male se qualcuno è un po' brusco nei suoi interventi
Sono sicuro che la pensi come me, ma non sempre si ha abbastanza tempo per esprimersi.
Io mi diverto molto, spero che tu torni a divertirti con noi
ABSIT INJURIA VERBIS!

 
grazie Paolo
confermo che è un piacere discutere con te (e con Torraiolo), se fossimo tutti dello stesso parere che gusto ci sarebbe?
Di cineserie non ne ho mai fatto esperienza, io ed alcuni amici abbiamo provato delle "coreanerie", tutti con soddisfazione.
se non ve la prendete a male non mancherò di tampinare te e Torraiolo anche su altri argomenti, ma mi raccomando .............................. absit injuria verbis!
[11][11][11][11]

Lupo discutere con te è sempre un grande piacere credimi! A proposito di coreanerie... Qualcosa di degno ho visto per impiego di tiro da poligono che mi è piaciuto per elevata qualità meccanica
 
grazie Paolo
confermo che è un piacere discutere con te (e con Torraiolo), se fossimo tutti dello stesso parere che gusto ci sarebbe?
Di cineserie non ne ho mai fatto esperienza, io ed alcuni amici abbiamo provato delle "coreanerie", tutti con soddisfazione.
se non ve la prendete a male non mancherò di tampinare te e Torraiolo anche su altri argomenti, ma mi raccomando .............................. absit injuria verbis!
[11][11][11][11]

Lupo per errore ho cliccato un non mi piace oltre al mi piace ed al grazie che avevo già cliccato... Non so come toglierlo. Aiutooooo e scusami
 
Io non sono in grado di esprimere giudizi o di dare consigli, ma posso portare la mia esperienza. Ieri sera ho tirato un cinghiale alle 21:35, ma non in una stoppia dove c'è forte contrasto, ma in ciglione con ginestre e arbusti, praticamente con contrasto zero. Anche il binocolo, che è uno Swaro SLC 8x56 con esperienza ventennale, percepiva ancora discretamente l'animale e so che era un maschio adulto.
Sulla carabina monto uno Swarowski Z6i 3-18x50 HD, con questo ci ho anche fatto la coppiola ai cervi in febbraio in condizioni di luce uguali o anche peggiori. Non so cosa sarebbe successo con un'altra ottica ma sinceramente non mi interessa, sono soddisfatto delle prestazioni della mia.

Saluti

Claudio - siena

P.S: il cinghiale l'ho padellato, ma quello non dipende dall'ottica, sigh
 
Lupozoppo discutere con te oltre ad essere un piacere e' anche costruttivo.

grazie Torraiolo: abbiamo molto da costruire, sempre.
Perchè siamo noi a doverci adattare al continuo mutare delle condizioni, non solo della natura, ma anche di quelle tecnologiche, non il contrario
Arroccarsi su convinzioni inveterate è sbagliato, ma anche rifiutare le tradizioni lo è. Il buono va preso ovunque ci sia , quello che non ci sembra buono va vagliato accuratamente.
Con simpatia UUUHHHHHHHH
 
grazie Torraiolo: abbiamo molto da costruire, sempre.
Perchè siamo noi a doverci adattare al continuo mutare delle condizioni, non solo della natura, ma anche di quelle tecnologiche, non il contrario
Arroccarsi su convinzioni inveterate è sbagliato, ma anche rifiutare le tradizioni lo è. Il buono va preso ovunque ci sia , quello che non ci sembra buono va vagliato accuratamente.
Con simpatia UUUHHHHHHHH

Corretto e condivisibile. La finalità di un contributo onesto dal punto di vista concettuale è quella di portare le proprie esperienze ed apprendere da quelle degli altri. Ma il pre requisito come già detto è l'onestà concettuale che talvolta viene meno rischiando di fuorviare chi legge - magari di primo pelo - ed indurlo ad errori che poi paga, anche finanziariamente, sulla propria pelle. Come ben ha detto plus con il calzante paragone, tornando a questo 3D, sulle due auto di diversa categoria nel traffico di Roma... Oggigiorno con pazienza girando tra gli scaffali delle armerie o gli annunci on lìne si trovano fior di ottiche di qualità assoluta seppur usate a prezzi intorno ai 500 euro per i fissi e poco oltre per i variabili. Sono modelli erroneamente considerati "superati" dalle ultime tendenze modaiole che si nutrono di reticoli sul secondo piano o campane mostruose ed ingrandimenti che permettono di contare i parassiti su un selvatico a 500 metri di distanza... Certo ci vuol pazienza e ricerca... Ma negli ultimi quattro mesi con poco oltre 700 euro mi son portato a casa uno Zeiss victory 3-12x56 e uno s&b 6x42. L amico Kokko che qui ha postato porta a casa in questi gg (sbaglio lorenzo?) un eccellente 7x50 europeo intorno ai 200 euro... Ergo nessuno vuol spingere nessuno ad acquisti da migliaia di euro... Quelle son scelte personali...
 
Corretto e condivisibile. La finalità di un contributo onesto dal punto di vista concettuale è quella di portare le proprie esperienze ed apprendere da quelle degli altri. Ma il pre requisito come già detto è l'onestà concettuale che talvolta viene meno rischiando di fuorviare chi legge - magari di primo pelo - ed indurlo ad errori che poi paga, anche finanziariamente, sulla propria pelle. Come ben ha detto plus con il calzante paragone, tornando a questo 3D, sulle due auto di diversa categoria nel traffico di Roma... Oggigiorno con pazienza girando tra gli scaffali delle armerie o gli annunci on lìne si trovano fior di ottiche di qualità assoluta seppur usate a prezzi intorno ai 500 euro per i fissi e poco oltre per i variabili. Sono modelli erroneamente considerati "superati" dalle ultime tendenze modaiole che si nutrono di reticoli sul secondo piano o campane mostruose ed ingrandimenti che permettono di contare i parassiti su un selvatico a 500 metri di distanza... Certo ci vuol pazienza e ricerca... Ma negli ultimi quattro mesi con poco oltre 700 euro mi son portato a casa uno Zeiss victory 3-12x56 e uno s&b 6x42. L amico Kokko che qui ha postato porta a casa in questi gg (sbaglio lorenzo?) un eccellente 7x50 europeo intorno ai 200 euro... Ergo nessuno vuol spingere nessuno ad acquisti da migliaia di euro... Quelle son scelte personali...

Come sempre dici bene ma all inizio del post si parlava di un budget di 150 euro esclusi gli attacchi.
Se i soldi son quelli io resto dell idea che uno se la prende, inizia a girar per boschi, vedi animali e ti fai esperienza.
Poi se paghi 20 minuti la sera .... amen te ne fai una ragione finché non riempi il salvadanaio.
Comunque da tener in massima considerazione quello che dici sull usato
Ciao
 
Come sempre dici bene ma all inizio del post si parlava di un budget di 150 euro esclusi gli attacchi.
Se i soldi son quelli io resto dell idea che uno se la prende, inizia a girar per boschi, vedi animali e ti fai esperienza.
Poi se paghi 20 minuti la sera .... amen te ne fai una ragione finché non riempi il salvadanaio.
Comunque da tener in massima considerazione quello che dici sull usato
Ciao

e quì casca l'asino, l'usato anche se ottima fattura, zeiss e swaro, devi conoscere chi lo ha usato, ti dico cosa mi è successo, trovato usato un bel zeiss in una nota armeria del centro italia, zeiss diavari 3x12x56 per circa 780 euro in buonissime condizioni senza un graffio, mi riferiscono che lo anno cambiato perchè lo volevano con il reticolo illuminabile o altro, preso dall'euforia preso al volo, premetto è perfetto esteticamente, dopo circa 4 mesi, per motivi di lavoro, lo faccio montare sulla mia carabina, lo portiamo a caccia e qui' sono iniziati i problemi, al crepuscolo si vedeva uno sfocamento dall'esterno della lente anteriore e la parte esterna della visuale non era nitida, le torrette avevano scatti ridicoli per facilità di rotazione, molto perplesso faccio controllare l'ottica e mi si riferisce che il precedente propietario aveva fatto delle ipotetiche castronate sia nel motaggio che nell'uso con conseguente colpo preso nella parte destra della lente anteriore dove inziava la sfocatura della lente, non convinto, mi sembra impossibile che un zeiss faccia questo lavoro con l'esterno perfetto, fortuna l'assistenza zeiss e le garanzie ufficiali, spedisco il tutto al distributore ufficiale e vengo rassicurato dalla cssa che avrebbero risolto tutto. risultato 5 mesi senza ottica, saltata la selezione, comprato un nikko stirling diamond 3x12x62 da 250,00 euro per uso muletto, bene una volta tornato il zeiss era tutto nuovo con la nuova garanzia e senza spendere un centesimo, quindi grande zeiss, ma dopo all'oatto della caccia non abbiamo trovato grnde differenza con lo stirling come luce e precisione, uno zeiss da 56 è luminoso poco più di uno stirling con campana da 62, ripeto opinione personale il tempo dirà il risultato. vedremo
 
Corretto e condivisibile. La finalità di un contributo onesto dal punto di vista concettuale è quella di portare le proprie esperienze ed apprendere da quelle degli altri. Ma il pre requisito come già detto è l'onestà concettuale che talvolta viene meno rischiando di fuorviare chi legge - magari di primo pelo - ed indurlo ad errori che poi paga, anche finanziariamente, sulla propria pelle. Come ben ha detto plus con il calzante paragone, tornando a questo 3D, sulle due auto di diversa categoria nel traffico di Roma... Oggigiorno con pazienza girando tra gli scaffali delle armerie o gli annunci on lìne si trovano fior di ottiche di qualità assoluta seppur usate a prezzi intorno ai 500 euro per i fissi e poco oltre per i variabili. Sono modelli erroneamente considerati "superati" dalle ultime tendenze modaiole che si nutrono di reticoli sul secondo piano o campane mostruose ed ingrandimenti che permettono di contare i parassiti su un selvatico a 500 metri di distanza... Certo ci vuol pazienza e ricerca... Ma negli ultimi quattro mesi con poco oltre 700 euro mi son portato a casa uno Zeiss victory 3-12x56 e uno s&b 6x42. L amico Kokko che qui ha postato porta a casa in questi gg (sbaglio lorenzo?) un eccellente 7x50 europeo intorno ai 200 euro... Ergo nessuno vuol spingere nessuno ad acquisti da migliaia di euro... Quelle son scelte personali...
Si ho avuto contatto per un 7x50 con persona molto disponibile.
Non nego però di star continuando a guardarmi intorno...

Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
 
Poche sere fa, dopo il tramonto, osservavo due arbusti molto scuri a circa duecento metri da me, aventi il tronco esile e ravvicinato lun l' altro, su un cespuglio leggermente men scuro a far da sfondo, costituito da erba alta. Avevo con me una svarowsky con già qualche anno all' attivo ed altra ottica di ottima marca anch' essa, ma con campana di maggior diametro. Sul tardi con lo svarowsky riuscivo a scorgere entrambi i tronchi molto esili e ravvicinati dei due arbusti, anche se a fatica, quando con l' altra ottica sembravano già uno soltanto ... Sia chiaro l' arbusto lo vedevo con entrambi, ma la qualità, il contrasto o chissà che cosa di più elevato del vetro dello svarowsky, consentiva tuttavia di cogliere qualche dettaglio in più ... Per tirare alla carta in pieno giorno niente cambia, ma credo che a caccia dopo il tramonto chiunque vorrebbe qualcosina in più.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto