Re: Richiamo per allodole a bocca

Grande Marbizza, facci sentire al più presto la registrazione!

Se vai su Altro nel topic della chiusura di caccia mia e di Fabio il secondo video inizia con una mia personale dimostrazione dell'uso del chioccolo e della pipetta imitando come so il canto del tordo bottaccio e dell'allodola, se vuoi dare un'occhiata vai su Altro ;)
 
Re: Richiamo per allodole a bocca

Grande Antò, ti ho risposto sul nuovo post che hai aperto! Secondo me dovresti postarlo anche qui quel video che hai fatto sui richiami visto che è un argomento che interessa un pò a tutti! Immagino cmq che ci voglia tanto allenamento, giusto? Qualche consiglio?
 
Re: Richiamo per allodole a bocca

Grande Antò, ti ho risposto sul nuovo post che hai aperto! Secondo me dovresti postarlo anche qui quel video che hai fatto sui richiami visto che è un argomento che interessa un pò a tutti! Immagino cmq che ci voglia tanto allenamento, giusto? Qualche consiglio?

http://tinypic.com/player.php?v=xerl03&s=5

Eccoti accontentato, ecco il video della mia "esibizione" con chioccolo per tordi e pipetta per l'allodole, comunque sì, bisogna innanzitutto capire come modulare i vari suoni andando per tentativi o facendocelo spiegare da chi già sa usare il chioccolo, soffiando tirando di naso fischiando per dentro a secondo del singolo verso del canto e allenarsi fino a che, ascoltando la registrazione del canto di un tordo vero e la registrazione del proprio canto modulato con il chioccolo non si ottengono 2 suoni non dico identici ma simili. Io diciamo che ho imparato da solo, il primo compagno di caccia nonché maestro di caccia lo usava il chioccolo e da lui ho tentato di capire come suonare visto che neanche lui sapeva spiegarmi come modulare il suono, piano piano suonandolo ho imparato il primo canto da lui anche se diciamo che forse quest'anno mi sono perfezionato ulteriormente facendo un suono meno acuto e più forte e imparando nuovi motivetti sentiti sia dai file del multisound presi sul web sia da altri cacciatori chioccolatori. Come ti ho detto Teohunter85, se hai msn o skype e hai la webcam ti posso cercare di spiegare con il chioccolo come imparare a suonarlo ;)
 
richiamo-tordo-romana-ottone-tp_4690672453286717597vb.jpg


Questo è quello che io uso... perfetto. ( Richiamo tordo romano)

- - - Aggiornato - - -

Non essendo un mago del computer non so se si possono inserire file audio.... sarebbe bello confrontarci e soprattutto cercare di imparare....
 
Ciao a tutti per imparare ad usare bene i chioccoli, ho fatto svariate serate con Loris dal Maistro (che vanta diversi titoli europei per richiami con chioccolo) e mi ha insegnato i canti di diverse specie tra cui chiaramente i tordi b. e sasselli, allodole, merli, pispole, fringuelli, pavoncelle, anatiditi ecc ecc.. uso solo i chioccoli e nel tempo ne ho selezionati diversi molto funzionali in osso, ottone, terracotta, acciaio, resina, ma in tutti canti di allodole o tordi sia di primavera che di passo non ho mai soffiato e ne mai mi è stato detto di farlo.. Anzi! Bisogna usare diaframma e tanta tecnica...
Ps: nella foto di teohunter ci sono i richiami a pipa che non uso, per capirci per le allodole uso solo quelli simili a quello nel 5 riquardro di teohunter.

Per vostra informazioni Loris organizza in continuazione corsi di richiamo con i chioccoli se non ricordo male l'anno scorso ne ha fatto uno anche sl sud. Se siete interessati posso mettervi in contatto.
 
feci qualche anno fa il corso con Loris del Maistro, ideale per chi vuole cominciare a imparare a fischiare! Per l'allodola ,qualunque richiamo usi ,non bisogna soffiare, ma aspirare, il motiverò che Loris insegna come base è: pio,pio,poi, grigio,grigio, pio, pio, grigio. Fatto chiaramente aspirando e usando il diaframma.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto