Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Ho sentito da amici che il problema in Provincia di Arezzo non è per niente terminato ed è molto più esteso di quanto si è rilevato qui nel forum, soprattutto tra gli anziani che non navigano in internet, purtroppo sono voci e non ho numeri per aiutare il sondaggio..

Nuova conferma..... purtroppo anche un amico di mio padre che abita dalle mie parti e che evidentemente non era a conoscenza del problema, ieri ha trovato 6 sasselli morti. Inutile ripeterlo.... stesso mangime, stesso lotto.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao, mi sono imbattuta in questo post quasi per caso, anche perchè siete gli unici che mi potrete aiutare... abito a Gemona, in Friuli e il mio babbo è allevatore ornitologico, da circa quindici giorni sta dando da mangiare ai suoi uccelli di grossa taglia ( ovviamente quelli che valgono di più!!!) il mangime canary del lotto 145. Appurato che il mangime è ''avvelenato'' ha già ucciso 5 esemplari e un secchio di tarme per un danno di circa 1000 euro!!! Oggi mio papà grazie a questo post ha capito che era il mangime, così ha sporto denuncia ai carabinieri. Ora ci poniamo due domande: la prima è gli esemplari che ancora non sono morti ma hanno mangiato il mangime in che condizioni sono e come si può capire come stanno? la seconda invece è gli altri appassionati che hanno subito lo stesso donna come hanno proceduto o procederete sul piano legale?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao, mi sono imbattuta in questo post quasi per caso, anche perchè siete gli unici che mi potrete aiutare... abito a Gemona, in Friuli e il mio babbo è allevatore ornitologico, da circa quindici giorni sta dando da mangiare ai suoi uccelli di grossa taglia ( ovviamente quelli che valgono di più!!!) il mangime canary del lotto 145. Appurato che il mangime è ''avvelenato'' ha già ucciso 5 esemplari e un secchio di tarme per un danno di circa 1000 euro!!! Oggi mio papà grazie a questo post ha capito che era il mangime, così ha sporto denuncia ai carabinieri. Ora ci poniamo due domande: la prima è gli esemplari che ancora non sono morti ma hanno mangiato il mangime in che condizioni sono e come si può capire come stanno? la seconda invece è gli altri appassionati che hanno subito lo stesso donna come hanno proceduto o procederete sul piano legale?

ciao e ben venuta nel forum.x quanto riguarda le vie legali la vedio molto dura,anche xchè come puoi leggere nelle pagine precedenti non sarà facile provare che è stato proprio il mangime(anche se tutti noi lo sappiamo benissimo)invece x quanto riguarda gli uccelli rimasti ho sentito che molti hanno dato il piumedoro.poi qualcuno più esperto di me potrà aiutarti sicuramente.comunque x prima cosa cambia il mangime
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao...per angelo pedretti: io sono di sarnico...ma a parte questo consigli odi cambaire SUBITO mangime ed eventualmente sentire un veterinario(se ti serve so chi consigliarti) per disintossicare i sopravvissuti....ti scrivo un messaggio privato col numero del veterianrio....

per debbus: come ti han detto la denuncia è molto diffcile che serva a qualcosa come gia ti han detto.... consiglio di cambiare subito mangime e disintossicare i superstiti: qualcuno usa piumedoro detossic...se però hai un nveterinario di fiducia chiedi consiglio....

ciao e auguri a tutti comunque
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

vedi chiassello anche io usavo lo stesso mangime, e da fine settembre che sono incominciate le voci di amici cacciatori di queste morti a causa del mangime,pero quando andavo dal rivenditotore e gli accemnnavo al problema snobbavano il fatto con il discoro che lo davano anche loro e non c'erano probblemi,e anno continuato a vendere lo stesso mangime,io stesso avevo lotti vecchi e tuttu ok,quando ho comprato un sacchetto del lotto incriminato senza renderme conto,mi sono morti 4 ts cambiato subito il mangime e riportato indietro il sacchetto rimastomi mi viene risposto che la ditta gli aveva ritirato il mangime,gli aveva portato lotti nuovi per sicurezza,e un monte di chiacchere a giustificare la situazione.io mi sono fatto subito l'idea che dietro la disgrazia di chi a subito le perdite ci sono stati dei rivenditori soprattutto quegli che vendono anche uccelli e non a poco,che sono stati omertosi del problema e come dicevi chi non frequenta il forum e gli anziani che vivono questa caccia nel silenzio gli anno continuato a vendere quel mangime.io stesso mi sono fidato e anhe se avevo sentito che stava succedendo non ho cambiato subito mangime mea culpa per questo.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

il mio babbo prima ha fatto una considerazione intelligente.....ha letto un po di post ed ha letto soprattutto quelli si diceva che la moria degli uccelli è dovuta a salmonellosi al che mi guarda e fa: '' porterò ad analizzare anche le tarme e le galline''... è già perchè il mangime era stato dato anche ad un secchio di tarme che erano in tutt'altro posto e ad alcune galline e guarda caso sono morte tutte le tarme e due galline... e tarme, galline e uccelli si trovavano in luoghi lontanissimi tra loro!!!
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

il mio babbo prima ha fatto una considerazione intelligente.....ha letto un po di post ed ha letto soprattutto quelli si diceva che la moria degli uccelli è dovuta a salmonellosi al che mi guarda e fa: '' porterò ad analizzare anche le tarme e le galline''... è già perchè il mangime era stato dato anche ad un secchio di tarme che erano in tutt'altro posto e ad alcune galline e guarda caso sono morte tutte le tarme e due galline... e tarme, galline e uccelli si trovavano in luoghi lontanissimi tra loro!!!

da tutte le analisi per ora pervenute le salmonelle sono state escuse
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Buon giorno a tutti. come comunicato nella pagina iniziale ho provato a dare il lotto 140 appena vendutomi da un rivenditore facendomi vedere le analisi fatte dalla ditta produttrice ben sapendo il problema causato da detto mangine e essendo al corrente delle notevoli perdite subite da alcuni amici ho dato detto mangime a 3 merli risultato dopo 2 giorni un morto . sara un caso ma da parte mia non comprero piu mangine di detta ditta per tutta la vita e unico nodo per fargliela pagare p.s. mi piacerebbe sapere la cosa ne pensa Vanni Ligasacchi
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Buon giorno a tutti. come comunicato nella pagina iniziale ho provato a dare il lotto 140 appena vendutomi da un rivenditore facendomi vedere le analisi fatte dalla ditta produttrice ben sapendo il problema causato da detto mangine e essendo al corrente delle notevoli perdite subite da alcuni amici ho dato detto mangime a 3 merli risultato dopo 2 giorni un morto . sara un caso ma da parte mia non comprero piu mangine di detta ditta per tutta la vita e unico nodo per fargliela pagare p.s. mi piacerebbe sapere la cosa ne pensa Vanni Ligasacchi
Non ho capito, hai cominciato ora a dargli il 140? Sarai mica pazzo?? Se sapevi del problema perchè lo hai usato??
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Buon giorno a tutti. come comunicato nella pagina iniziale ho provato a dare il lotto 140 appena vendutomi da un rivenditore facendomi vedere le analisi fatte dalla ditta produttrice ben sapendo il problema causato da detto mangine e essendo al corrente delle notevoli perdite subite da alcuni amici ho dato detto mangime a 3 merli risultato dopo 2 giorni un morto . sara un caso ma da parte mia non comprero piu mangine di detta ditta per tutta la vita e unico nodo per fargliela pagare p.s. mi piacerebbe sapere la cosa ne pensa Vanni Ligasacchi

a me piacerebbe anche sapere cosa ne pensa la nota casa di video di caccia??
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

piumedoro dettosic per 7-10 giorni e cambio mangime e vedrai che ti tiri fuori dalle beghe!!
ciao, mi sono imbattuta in questo post quasi per caso, anche perchè siete gli unici che mi potrete aiutare... abito a Gemona, in Friuli e il mio babbo è allevatore ornitologico, da circa quindici giorni sta dando da mangiare ai suoi uccelli di grossa taglia ( ovviamente quelli che valgono di più!!!) il mangime canary del lotto 145. Appurato che il mangime è ''avvelenato'' ha già ucciso 5 esemplari e un secchio di tarme per un danno di circa 1000 euro!!! Oggi mio papà grazie a questo post ha capito che era il mangime, così ha sporto denuncia ai carabinieri. Ora ci poniamo due domande: la prima è gli esemplari che ancora non sono morti ma hanno mangiato il mangime in che condizioni sono e come si può capire come stanno? la seconda invece è gli altri appassionati che hanno subito lo stesso donna come hanno proceduto o procederete sul piano legale?
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

vedi chiassello anche io usavo lo stesso mangime, e da fine settembre che sono incominciate le voci di amici cacciatori di queste morti a causa del mangime,pero quando andavo dal rivenditotore e gli accemnnavo al problema snobbavano il fatto con il discoro che lo davano anche loro e non c'erano probblemi,e anno continuato a vendere lo stesso mangime,io stesso avevo lotti vecchi e tuttu ok,quando ho comprato un sacchetto del lotto incriminato senza renderme conto,mi sono morti 4 ts cambiato subito il mangime e riportato indietro il sacchetto rimastomi mi viene risposto che la ditta gli aveva ritirato il mangime,gli aveva portato lotti nuovi per sicurezza,e un monte di chiacchere a giustificare la situazione.io mi sono fatto subito l'idea che dietro la disgrazia di chi a subito le perdite ci sono stati dei rivenditori soprattutto quegli che vendono anche uccelli e non a poco,che sono stati omertosi del problema e come dicevi chi non frequenta il forum e gli anziani che vivono questa caccia nel silenzio gli anno continuato a vendere quel mangime.io stesso mi sono fidato e anhe se avevo sentito che stava succedendo non ho cambiato subito mangime mea culpa per questo.

Sono d'accordo con te, non tutti i rivenditori hanno la coscenza a posto secondo me.... Mi dispiace molto per i tuoi richiami ma cerca ugualmente di avvertire i capannisti che conosci e che non sanno del problema, almeno eviterai che qualcun altro incorra nel giramento di scatole che hai te in questo momento. Se tutti insieme avvertiamo più colleghi possibile, in tutta italia potremo salvare molti uccelli. E tutti noi sappiamo quanta passione, tempo, soldi ci vogliano per fare e mantenere una bella batteria. Ciao e in bocca al lupo.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

da tutte le analisi per ora pervenute le salmonelle sono state escuse

Anche a me son morte due galline.
Devo portà a analizzare la volpe, appena la secco.

Maremma maiala ora come faccio senza uovi?
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Anche a me son morte due galline.
Devo portà a analizzare la volpe, appena la secco.

Maremma maiala ora come faccio senza uovi?

Prova ad usare come esca qualche kg di lotto 140 [43](che lo trovi in giro a basso costo) e poi vedi che la volpe la porti ad analizzà senza sparà un colpo[Trilly-77-24.gif]
Ciao
Paolo
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Prova ad usare come esca qualche kg di lotto 140 [43](che lo trovi in giro a basso costo) e poi vedi che la volpe la porti ad analizzà senza sparà un colpo[Trilly-77-24.gif]
Ciao
Paolo

Genio.
Non c'avevo pensato.
Due piccioni con una fava, o una volpe con la 140... è uguale.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

ciao a tutti, anche da noi a firenze con quel mangime gli uccelli muoiono a tutti e nessuno che conosco è a conoscenza di questo problema soprattuto gli anziani
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Certo che la ditta farebbe gran bella cosa e limiterebbe i danni d'immagine se almeno ritirasse dal mercato, a scopo cautelativo, le partite sospette o ad es. dal 135 al 145 (se esiste); ormai è da un bel pezzo che gli uccelli muoino e finchè tali lotti saranno in giro le morti continueranno........
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

L'hanno già fatto. Dal mio rivenditore hanno ritirato tutto, canto, completo, muta, muta più, senz'altro fino al lotto 145 con cui anche io avevo avuto dei problemi. Bello sarebbe sapere che cosa è successo e che cosa vogliono fare da adesso in poi....
Certo che la ditta farebbe gran bella cosa e limiterebbe i danni d'immagine se almeno ritirasse dal mercato, a scopo cautelativo, le partite sospette o ad es. dal 135 al 145 (se esiste); ormai è da un bel pezzo che gli uccelli muoino e finchè tali lotti saranno in giro le morti continueranno........
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

L'hanno già fatto. Dal mio rivenditore hanno ritirato tutto, canto, completo, muta, muta più, senz'altro fino al lotto 145 con cui anche io avevo avuto dei problemi. Bello sarebbe sapere che cosa è successo e che cosa vogliono fare da adesso in poi....
ieri ho sentito la molto probabile causa.ma me la tengo per me finche' non e' sicura.se mai lo sara'.SALUTI
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

ieri ho sentito la molto probabile causa.ma me la tengo per me finche' non e' sicura.se mai lo sara'.SALUTI

anche a me hanno detto la presunta causa (sembra in base a dei controlli effettuati sul mangime) ma finchè non ho qualche dato certo non mi sbilancio, non mi piace il "sentito dire"
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Stamattina ho appreso dal mio barbiere che anche qui nel mio paese il lotto 136 ha fatto vittime, in special modo sasselli...
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

quest anno a ottrobre ho deciso di prendere canary canto piu dopo anni di rds xchè consigliato da amici l ho dato fino ha una sett fa xchè ho appreso la notiza all ultimo visto che nn uso intern dal rivenditore..il sacchetto l avevo quasi finito fin ora due morti un merlo e un sassello ..mi piacerebbe sapere le cause....
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

ieri ho trovato un sassello morto.io ho cambiato mangime un mese faa' quindi penso sia una morte "nella norma" però aveva al becco un pò di schiuma???
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto