Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

io ho sentito un mio amico di bari e mi ha detto che ha sentito dire che la preapertura molto probabilmente e spostata al 10 settembre...poi non si sa... una cosa e certa...ci sono sempre problemi cavolo !!!!
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

RENEGADE 4X4 ha scritto:
io ho sentito un mio amico di bari e mi ha detto che ha sentito dire che la preapertura molto probabilmente e spostata al 10 settembre...poi non si sa... una cosa e certa...ci sono sempre problemi cavolo !!!!



Se verrà ufficializzato la bozza del calendario venatorio , certo che la preapertura è il 10 settembre,saluti
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Speriamo bene per la preapertura a 01/09 altrimenti quest'anno sarà per il 10/09 come da bozza poi il prossimo anno la 3à domenica ............................e via via sempre più restittivo.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

La certezza è che il calendario lo faranno all'ultimo momento, facendo saltare qualsiasi programma e prenotazioni, fregandosene di tutto l'indotto che ruota attorno la caccia ! Sarà a metà luglio, a fine luglio, ad agosto, che gliene frega , pare che loro vanno a caccia !!!!! Avete notizie sull'assicurazione libera ? Sapete se Caccia Ambiente sta facendo qualcosa?
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Vi vorrei ricordare cosa ha detto il nostro Assessore all'agricoltura nel novembre 2010:

Calabria. Trematerra apre confronto sui tempi di caccia


lunedì 29 novembre 2010

Dopo il malcontento dei cacciatori calabresi che si sono visti prima sospendere il calendario da parte del Tar e poi ridurre drasticamente i tempi di caccia per alcune specie come tordo, cesena, allodola, fagiano grazie alle successive modifiche della Giunta , l'assessore Michele Trematerra ha nuovamente incontrato i rappresentanti delle associazioni venatorie. E' un confronto positivo quello emerso dalla riunione, che porterà secondo l'assessore a “disincagliare un'attività che nel resto dell'Italia si conclude normalmente alla fine del mese di gennaio”.

''Si e' trattato di un primo contatto utile ad evidenziare le criticita' amministrative che hanno portato alla chiusura anticipata della stagione venatoria per alcune specie, che, in Calabria, rappresentano una tradizione quasi secolare. ''Oggi - ha concluso l'assessore all'Agricoltura - sono state gettate le premesse per consentire, fin dal prossimo anno, un lavoro di riordino del settore che tenga conto degli indirizzi normativi comunitari e nazionali con l'obiettivo di costruire uno strumento normativo regionale moderno e coerente con le esigenze del mondo venatorio e la tutela della fauna''.


....vedremo se avranno ragione quelli che sostenevano che Scopelliti era il messia per la caccia in calabria...fidc in primis...o come penso (a prescindere dallo schieramento) andrà sempre peggio
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

alessandro urika ha scritto:
[quote="brancato gaetano":3hulx2r2]
papararo ha scritto:


salve , si sa qualcosa?non doveva essere oggi [26]

ancora nnt[/quote:3hulx2r2]



Ho paura che non c'è stata e non ci sara nessuna audizione in proposito, saluti
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Cz1: è stato approvato il nuovo regolamento di caccia al cinghiale per l'annata venatoria 2011/2012.


Emergenza cinghiali, presentazione del piano di controllo

CATANZARO – 5 LUG 2011 - Il prossimo giovedì 7 luglio, alle ore 16 nella sala del Consiglio provinciale di Catanzaro, si terrà una conferenza stampa di presentazione del Piano di Controllo per la gestione della specie dei cinghiali. Alla conferenza stampa prenderanno parte il presidente della Provincia Wanda Ferro, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Caccia e pesca, Difesa della fauna Nicola Montepaone, la dirigente del settore Politiche agricole Rosetta Alberto, i tecnici Ricca e Stranieri, alla presenza dei rappresentanti degli Atc – Ambiti Territoriali Caccia, e dei rappresentanti delle associazioni venatorie, delle associazioni ambientaliste e delle organizzazioni professionali agricole.

I crescenti danni che i cinghiali provocano ogni anno alle produzioni agricole, al patrimonio forestale ed ambientale italiano, fanno sì che quello dell'emergenza cinghiali sia oggi uno dei problemi ecologici più attuali nel nostro paese, ed è diventato, negli ultimi anni, anche un problema di gestione faunistico venatoria.

La Provincia di Catanzaro non fa eccezione, con una situazione che rispecchia quella nazionale, con effetti negativi diretti sulle produzioni agricole e riflessi che possono incidere in modo marcato anche sull'attuale equilibrio tra le varie forme di caccia.

Il problema, da arginare con estrema urgenza, provoca infatti tensioni tra le diverse categorie interessate, come i cacciatori che, mossi da interessi divergenti, portano alla difficile gestione del problema. In questa situazione si collocano anche le immissioni non autorizzate che sfuggono a qualsiasi controllo genetico, sanitario e di pianificazione faunistica.

Di fronte a tale emergenza l‘Amministrazione provinciale ha messo a punto un apposito piano straordinario di controllo quale strumento di gestione della specie. L’attività di controllo, prevista e normata dalla legge 157/92 e dalla legge regionale 9/96, è finalizzata alla riduzione dei danni e, conseguentemente, dei conflitti che un eccessivo surplus di animali selvatici può produrre all’ambiente, alla salute ed alle attività agro-silvo-pastorali ed è finalizzato al riequilibrio delle popolazioni di tale selvatico. Piano che è stato approvato dalla Giunta provinciale a seguito della registrazione del parere favorevole da parte degli prganismi a ciò deputati (ISPRA - organo tecnico del Ministero dell’Ambiente - e Regione Calabria).

Il Piano, che giunge ora alla fase attuativa, è la risultante di uno sforzo corale da parte di tutti i portatori di interesse del comparto. La concertazione, infatti, ha visto al tavolo provinciale le Organizzazioni professionali agricole, le associazioni venatorie, le associazioni ambientaliste, i rappresentanti delle Aree protette, i responsabili dell’Asp, del Corpo forestale dello Stato, della Polizia Provinciale e della Regione.

Lo sforzo compiuto dalla Provincia con la messa a punto di regolamenti concertati su tutta la problematica della gestione del territorio, della fauna selvatica e gestione della caccia, può portare a risultati molto importanti, consapevoli del valore ascritto al fatto che tutti i soggetti interessati (cacciatori, agricoltori, ambientalisti, ATC, responsabili degli Enti Parco, Provincia, ecc.) perseguono lo stesso obiettivo e, per il suo raggiungimento, fanno rete e sinergia operativa.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

5 LUGLIO 2011 2011 - CONCLUSA L'AUDIZIONE

Si è appena conclusa l'audizione presso la III Commissione legislativa all'Assemblea Regionale Siciliana. L'incontro, sicuramente positivo, ha visto i rappresentanti delle Associazioni Venatorie impegnati con l'organo legislativo a rappresentare la difficoltà che l'attività venatoria rischia di incontrare nell'immediato futuro stante la mancanza degli strumenti programmatici (leggi Piano Faunistico) nonchè della applicazione di norme e leggi nazionali ed europee interpretate in maniera non corretta. Attendiamo la formulazione definitiva della prposta legislativa che speriamo non sia pasticciata. La Caccia e i Cacciatori hanno dignità da vendere e non accetteremo compromessi per un piatto di lenticchie!
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Luchy ha scritto:
5 LUGLIO 2011 2011 - CONCLUSA L'AUDIZIONE

Si è appena conclusa l'audizione presso la III Commissione legislativa all'Assemblea Regionale Siciliana. L'incontro, sicuramente positivo, ha visto i rappresentanti delle Associazioni Venatorie impegnati con l'organo legislativo a rappresentare la difficoltà che l'attività venatoria rischia di incontrare nell'immediato futuro stante la mancanza degli strumenti programmatici (leggi Piano Faunistico) nonchè della applicazione di norme e leggi nazionali ed europee interpretate in maniera non corretta. Attendiamo la formulazione definitiva della prposta legislativa che speriamo non sia pasticciata. La Caccia e i Cacciatori hanno dignità da vendere e non accetteremo compromessi per un piatto di lenticchie!

Parole saggie.............
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Giammi92 ha scritto:
si saggie...ma il calendario quando lo approvano??? questo ci interessa

[eusa_clap.gif] c'è una freschezza bestiale!
Inutile che ci illudiamo tanto resterà quello ,anzi speriamo che non peggiorerà, il problema è il piano faunistico , che quello è una parola rifarlo [42]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

brancato gaetano ha scritto:
Giammi92 ha scritto:
si saggie...ma il calendario quando lo approvano??? questo ci interessa

[eusa_clap.gif] c'è una freschezza bestiale!
Inutile che ci illudiamo tanto resterà quello ,anzi speriamo che non peggiorerà, il problema è il piano faunistico , che quello è una parola rifarlo [42]


i proprietari di alcune aziende mi hanno detto che secondo loro si aprirà il 4..... poi nn so se sn fonti autorevoli
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

speriamo che il calendario calabrese esca prima di agosto ( molto improbabile)...non vorrei rischiare sanzioni per allenare i miei cani ...a meno che non vogliano farlo uscire una settimana prima dell'apertura come lo scorso anno per evitare ricorsi che comunque abbiamo subito...che situazione di ****
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

è veramente deplorevole leggere proposte assurde quali apertura al colombaccio 1 ottobre, soprattutto se queste idee partono da cacciatori. tortore e colombacci frequentano gli stessi ambienti naturali, come si fa ad aprire la tortora e non il colombaccio? sarebbe meglio allora fare una cosa più seria: apertura unica 1 settembre. speriamo di doverci preoccupare solo degli anti-caccia e non anche dei cacciatori.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto