Re: Il mio capanno

phablo.p ha scritto:
la phitolacca sta gia partendo ....

capanno01042011014.jpg

Ma il primo anno che la pianti partendo da un seme da già frutti?
E sapete se sono reperibili in vivaio?
 
Re: Il mio capanno

Quella della foto di una pianta nata l'anno scorso ..se semini in semenzaio (serra) riesci tranquillamente ad avere delle belle piante con frutti per ottobre ..dipende molto dalle cure e dal posto in cui cresce ..le patate degli anni prima tendono a vegetare almeno un mese prima di quando germogliano i semi,i quali hanno bisogno di temperature quasi estive per germinare .. quella nella foto e' rimasta sotto 30 cm di letame , non ha risentito del gelo invernale e ai primi soli e' partita ..se la semini nell'orto di casa e la curi come normalmente si curano gli altri ortaggi ,ti Ritrovi una selva di phitolacca.. Continua a vegetare e fruttificare fino all'arrivo del freddo ..la prima brinata la distrugge..
 
Re: Il mio capanno

nonnopulpetta ha scritto:
certo che la provincia di Bologna se la tira proprio...appena 121 appostamenti! speriamo [allah.gif]

...sono spilorci in quanto appostamenti fissi !! sul mio solo comune ne abbiamo circa 125 e sono circa 10.000 [sconvolto.gif].. sul territorio di Brescia .. (almeno fino a due anni fa )
 
Re: Il mio capanno

x quanto riguarda le foto le postero appena posso,adesso sono un po incasinato
 
Re: Il mio capanno

tordo 1987 ha scritto:
Salve a tutti...
io ho capanno composto da 3 cespugli di leccio,una pianta sempre di leccio(sopra al capanno),2 belle querce,1a un pò più piccola e 1 pino e 2 lecci più grandi...sotto è tutto a prato.
dato che non vedo molto bene gli animali xche circano il fitto che accorgimenti potrei utilizzare(ho messo anche qualche palo).qui caccio tordi e merli.. [5a]

La prima cosa che viene in mente è sfoltire e potare, con le foto in effetti ti sapremo consigliare meglio.
In che zona ce l'hai il capanno?
ciao
 
Re: Il mio capanno

ieri pomeriggio ho fatto un giretto ad asparagi e mi sono imbattuto in paio di capanni davvero belli
e tenuti a mo' di giardino, uno l' ho fotografato col telefono perche' davvero meritava, bello il capanno ed in una posizione spettacolare, purtroppo le foto non gli rendan giustizia........
 
Re: Il mio capanno

se il capanno che vedo nella foto è una cisterna realizzata con il ferro, quando sparano all'interno (se non hanno le cuffie) sembrerà una cannonata

amedeo
 
Re: Il mio capanno

e poi quei pini sul dietro, in seconda e terza fila, mi sa fanno perdere parecchi tiri...Lorenzo mi sa che poco a poco questo capanno te lo.... smontiamo.....e poi lo lasciamo anche sul posto perchè a cacciare con le cuffie non si sentono neanche gli zirli...niente da fare Lorenzo questo capanno é bocciato..speriamo almeno tu abbia fatto gli asparagi..
 
Re: Il mio capanno

bocciato una sega!!!!!!!!!
dovreste vederlo da vicino, come minimo e' li' da quando esiste la caccia, da come e' preparato e son potate le piante e i cespugli bassi, il prato tra le piante di buttata e il capanno e' una bellezza.
dietro non ha nemmeno le feritoie, segno che gli uccelli arrivan tutti dal davanti e le piante di fronte son tutte verso la luce, dalla foto non sembra ma ci si vede anche le mosche se si posano, la cosa che mi e' piaciuta di piu' e che non si vede nelle foto, e' un tunnel ricavato in una siepe d'alloro per nasconderci la macchina.
X amedeo, il rumore non dovrebbe essere un problema, visto che tante ditte che vendano i capanni prefabbricati li fanno tutti di lamiera, sinceramente su un posto cosi' ci metterei la firma anche senza sapere i numeri che ci fanno........mi fido dal che ho visto..........
 
Re: Il mio capanno

Si, si, d'accordo Lorenzo, ma un t' incazzare, non s'è ancora finito con Amedeo di smontartelo, e poi te lo rimontiamo tutto come prima, e quando si spara non si sente nulla..non te ne sei accorto ma deve essere anche insonorizzato....
E poi come si fa a buttar via un capanno che ha il garage a due passi e poi in alloro..; io posso veramente apprezzarlo, chè per andare al mio cammino per calanchi motosi a piedi mezz'ora...
 
Re: Il mio capanno

Salcio ha scritto:
Si, si, d'accordo Lorenzo, ma un t' incazzare, non s'è ancora finito con Amedeo di smontartelo, e poi te lo rimontiamo tutto come prima, e quando si spara non si sente nulla..non te ne sei accorto ma deve essere anche insonorizzato....
E poi come si fa a buttar via un capanno che ha il garage a due passi e poi in alloro..; io posso veramente apprezzarlo, chè per andare al mio cammino per calanchi motosi a piedi mezz'ora...
io un m' incazzo mai........... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
ieri pomeriggio ho fatto un giretto ad asparagi e mi sono imbattuto in paio di capanni davvero belli
e tenuti a mo' di giardino, uno l' ho fotografato col telefono perche' davvero meritava, bello il capanno ed in una posizione spettacolare, purtroppo le foto non gli rendan giustizia........

bello lorenzo sembra un tipico appostamento bresciano ....
 
Re: Il mio capanno

alla faccia del lavoretto!!!!!!!!!!!!mica unirai l utile al dilettevole? che fai li rivendi i sassi o li trasformi in sass....elli?

d accordo sulla richietsa di Turdus e Stefano 123
 
Re: Il mio capanno

Stefano 123 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Scusa Falcinello, ma non farci ingolosire con questi avatar di tua moglie o compagna, metti una bella foto a schermo intero e non se neparla più.

QUOTOO [up.gif]

che animali che siete,
sempre con la bava alla bocca........non risparmiate nemmeno le puepere [rire.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Scusa Falcinello, ma non farci ingolosire con questi avatar di tua moglie o compagna, metti una bella foto a schermo intero e non se neparla più.

QUOTOO [up.gif]

che animali che siete,
sempre con la bava alla bocca........non risparmiate nemmeno le puepere [rire.gif]

.....si ma li non era ancora puerpera......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto