In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Venti di guerra

Gheddafi è sicuramente uno che nell'arco della sua dittatura di porcherie ne ha fatte tantissime e ora gli viene presentato il conto,è la storia che lo insegna,i governi totalitari si spezzano sempre con un bagno di sangue e anche stavolta finirà così.Si può solo sperare che l'offensiva sia più veloce possibile,in modo che la popolazione libica una volta liberata rimanga a casa sua....altrimenti per noi ci sarà un'invasione di profughi senza precedenti.
 
Re: Venti di guerra

Una volta fatto fuori Gheddafi (sempre che lo facciano fuori), poi che succede in Libia??? ci sarà sempre la Libia??? o ci saranno altri sviluppi territoriali??? ci sarà/saranno governi democratici??? con chi faremo i nostri affari (petrolio, gas, mercati ecc.)???

In quella terra ci sono sempre state le tribù che si sono scannate per millenni...l'unità della Libia è venuta solo quando le tribù hanno dovuto coalizzarsi per combattere contro l'invasore italiano è poi è rimasta sotto gheddafi, un po' come la Jugoslavia dopo Tito.
 
Re: Venti di guerra

lucav ha scritto:
folaga3 ha scritto:
IO A COMBATTERE GHEDDAFI CI MANDEREI QUEL FALSO CHE GLI A BACIATO LE MANI.
Ma che ca**o scrivi...
Quello che gli ha baciato le mani è perchè da la noi abbiamo il petrolio e il gas altrimenti ci andavi in bicicletta a lavorare.
E se fossi stato il presidente del Consiglio per avere petrolio gli avresti baciato anche il culo!

forse il culo gli e l'avresti baciato tu a quel pagliaccio nano del PICCOLO DUCE
che a fatto ridere tutto il mondo da quando si é insediato al governo.
E NON SONO DI SINISTRA, LEVATI I PARAOCCHI.
 
Re: Venti di guerra

Ma come c.azzo si fa!!!! Stavate parlando chiaramente della libia e dei suoi problemi ...e dove si va a finire poi?? a parlare di sto c.azzo di berlusconi.......bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non uscite fuori tema che è bello leggervi. Ma quando cominciate a tirarvi contro bestemmie non costruite un bel niente!!!!
 
Re: Venti di guerra

pennino ha scritto:
Ma come c.azzo si fa!!!! Stavate parlando chiaramente della libia e dei suoi problemi ...e dove si va a finire poi?? a parlare di sto c.azzo di berlusconi.......bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non uscite fuori tema che è bello leggervi. Ma quando cominciate a tirarvi contro bestemmie non costruite un bel niente!!!!

ai ragione da vendere ma quando una persona che neanche mi conosce
mi attacca così io bisogna che risponda a tono.ti saluto e speriamo che la caccia
ricominci presto così almeno ci sfoghiamo negli argomenti nostri.

tanto nella pentola cosa c'é lo sa chi ci cucina (ruma diciamo noi in toscana)
 
Re: Venti di guerra

Non è bastata, non ci ha insegnato abbastanza la seconda guerra mondiale. Si continua con una guerra dietro l'altra: Corea, Vietnam, Afganistan, Iraq, Libia, e così via.
A scuola ci dicevano che la storia è maestra di vita.
Era una grossa bugia, la storia è solo maestra di morte!
 
Re: Venti di guerra

ggramoli ha scritto:
Non è bastata, non ci ha insegnato abbastanza la seconda guerra mondiale. Si continua con una guerra dietro l'altra: Corea, Vietnam, Afganistan, Iraq, Libia, e così via.
A scuola ci dicevano che la storia è maestra di vita.
Era una grossa bugia, la storia è solo maestra di morte!



Proprio perche' la II guerra mondiale c'ha insegnato qualcosa ora si capisce che bisogna correre in aiuto dei paesi che sono sottomessi dai dittatori, come a noi c'e' servito l'aiuto di Americani e Inglesi a suo tempo e' bene ora aiutare chi ne ha bisogno, l'egoismo ci porta a pensare solo a noi stessi ma poi quando e' il momento piangiamo e basta.
 
Re: Venti di guerra

la seconda guerra per farla breve é iniziata e finita in pochi anni (menomale) anche la prima,corea,vietnam,bosnia,

ma queste guerre non finiscono più secondo voi perché???
forse a qualcuno farà comodo che non finiscano?!?
 
Re: Venti di guerra

Siamo tutti bravi a parlare e dire che dobbiamo aiutare etc etc,ma nessuno di noi dice la verità..
Se la Francia e Inghilterra attaccano libia è solo e soltanto per il petrolio,si sa che l Italia aveva un canale preferenziale con la Libia e alla Francia adesso fa gola accaparrarsi di un buon pezzo di terra con l oro nero..
L Italia è ovvio che deve scendere in campo sia perché non può difendere il purtroppo indifendibile gheddafi,sia anche perché deve tutelare i propri interessi che in Libia sonotanto ENI etc etc..
Altra cosa mi meraviglia che qualcuno di voi dica di voler liberare e dare la democrazia in popoli come la Libia..il discorso è un Po complesso ma di sa che per un paese ricco ci deve esser un paese povero e sfruttato,quindi noi che non abbiamo materie prime ne petrolio etc etc come mezza Europa,per poter continuare a stare in certe posizioni dobbiamo per forza di cose sfruttare questi paesi e brutto da dirsi ma è sempre stato così specialmente con i paesi africani ricchi di tutto ma i più colonizzati...quindi più che missioni umanitarie chiamiamole con il loro giusto nome ovvero missioni colonizzatrici
 
Re: Venti di guerra

forse il culo gli e l'avresti baciato tu a quel pagliaccio nano del PICCOLO DUCE
che a fatto ridere tutto il mondo da quando si é insediato al governo.
E NON SONO DI SINISTRA, LEVATI I PARAOCCHI.[/quote]
Macchè paraocchi se vuoi il petrolio devi fare cosi STOP
Che non sei di sinistra ...non me ne frega....ma quando il 79% del petrolio che arriva in Italia è dalla Libia allora anche tu L'avresti fatto...
 
Re: Venti di guerra

Ci siamo dimostrati nei confronti di Gheddafi dei Traditori, dei voltafaccia che s'inchinano alla potenza di turno (la Francia). Ma come, accordi di pace, visite, trattati, vengono strappati al primo problema, ma che cazz di popolo siamo.....o direi meglio che governo abbiamo quando facciamo figure del genere.Gli stessi Stati Uniti hanno x decenni appoggiato regimi dittatoriali quando questo faceva loro comodo, lo stesso dicasi x Francia e Inghilterra, e nessuno ha mai osato fiatare. Il caso dell Libia è un caso a sè, esistono in quel Paese diverse TRIBù più o meno grandi che si sopportano, e Gheddafi faceva parte di una delle più numerose. Nonostante sia un dittatore, il popolo libico non ha mai sentito il bisogno di emigrare in quanto lo stesso regime garantiva un grado di benessere certamente superiore al resto degli stati vicini. Ci sono troppe strane coincidenze in questo periodo, e l'Italia avrebbe dovuto prendere più tempo x analizzare e tentare almeno una soluzione a 2 con la Libia, ma ormai la frittata è fatta, e il tempo "forse" mi darà ragione. :(
 
Re: Venti di guerra

Giovanni59 ha scritto:
Ci siamo dimostrati nei confronti di Gheddafi dei Traditori, dei voltafaccia che s'inchinano alla potenza di turno (la Francia). Ma come, accordi di pace, visite, trattati, vengono strappati al primo problema, ma che cazz di popolo siamo.....o direi meglio che governo abbiamo quando facciamo figure del genere.Gli stessi Stati Uniti hanno x decenni appoggiato regimi dittatoriali quando questo faceva loro comodo, lo stesso dicasi x Francia e Inghilterra, e nessuno ha mai osato fiatare. Il caso dell Libia è un caso a sè, esistono in quel Paese diverse TRIBù più o meno grandi che si sopportano, e Gheddafi faceva parte di una delle più numerose. Nonostante sia un dittatore, il popolo libico non ha mai sentito il bisogno di emigrare in quanto lo stesso regime garantiva un grado di benessere certamente superiore al resto degli stati vicini. Ci sono troppe strane coincidenze in questo periodo, e l'Italia avrebbe dovuto prendere più tempo x analizzare e tentare almeno una soluzione a 2 con la Libia, ma ormai la frittata è fatta, e il tempo "forse" mi darà ragione. :(


Ma il fatto di far parte della NATO non ti dice nulla? Preferisco 1000 volte far parte della NATO piuttosto che avere altri alleati....se i paesi membri decidono di intervenire o la maggioranza di essi decide di farlo, bisogna intervenire. Non c'entra nulla il patto di amicizia fatto con la Libia, quelle sono operazioni di convenienza che finche' servono vanno avanti ma quandio non servono piu' possono essere disattese anche in poche ore, e a noi serviva il presidio delle coste da parte della polizia Libica per impedire almeno in parte l'esodo verso le nostre coste dei profughi come ci interessavano le forniture di petrolio e di gas.
Certo e' che veder trucidare centinaia di persone da un pazzo solo perche' cercavano di ritrovare una giusta democrazia non puo' essere tollerato e quindi e' giusto intervenire, prima si fa fuori quel pazzo e prima si rientra nella normalita', certo e' che molti di chi interviene ha interessi privati in questo intervento ma TU ci stavi a veder massacrato quel popolo? iO NO DI CERTO E ANCHE PER LIMITARE UN ESODO DI MASSA ERA GIUSTO INTERVENIRE, VEDREMO A COSA CI PORTERA' STA' COSA. PENSIAMO A FARLO FUORI PRIMA DI FASCIARCI LA TESTA.
 
Re: Venti di guerra

cicalone ha scritto:
Giovanni59 ha scritto:
Ci siamo dimostrati nei confronti di Gheddafi dei Traditori, dei voltafaccia che s'inchinano alla potenza di turno (la Francia). Ma come, accordi di pace, visite, trattati, vengono strappati al primo problema, ma che cazz di popolo siamo.....o direi meglio che governo abbiamo quando facciamo figure del genere.Gli stessi Stati Uniti hanno x decenni appoggiato regimi dittatoriali quando questo faceva loro comodo, lo stesso dicasi x Francia e Inghilterra, e nessuno ha mai osato fiatare. Il caso dell Libia è un caso a sè, esistono in quel Paese diverse TRIBù più o meno grandi che si sopportano, e Gheddafi faceva parte di una delle più numerose. Nonostante sia un dittatore, il popolo libico non ha mai sentito il bisogno di emigrare in quanto lo stesso regime garantiva un grado di benessere certamente superiore al resto degli stati vicini. Ci sono troppe strane coincidenze in questo periodo, e l'Italia avrebbe dovuto prendere più tempo x analizzare e tentare almeno una soluzione a 2 con la Libia, ma ormai la frittata è fatta, e il tempo "forse" mi darà ragione. :(


Ma il fatto di far parte della NATO non ti dice nulla? Preferisco 1000 volte far parte della NATO piuttosto che avere altri alleati....se i paesi membri decidono di intervenire o la maggioranza di essi decide di farlo, bisogna intervenire. Non c'entra nulla il patto di amicizia fatto con la Libia, quelle sono operazioni di convenienza che finche' servono vanno avanti ma quandio non servono piu' possono essere disattese anche in poche ore, e a noi serviva il presidio delle coste da parte della polizia Libica per impedire almeno in parte l'esodo verso le nostre coste dei profughi come ci interessavano le forniture di petrolio e di gas.
Certo e' che veder trucidare centinaia di persone da un pazzo solo perche' cercavano di ritrovare una giusta democrazia non puo' essere tollerato e quindi e' giusto intervenire, prima si fa fuori quel pazzo e prima si rientra nella normalita', certo e' che molti di chi interviene ha interessi privati in questo intervento ma TU ci stavi a veder massacrato quel popolo? iO NO DI CERTO E ANCHE PER LIMITARE UN ESODO DI MASSA ERA GIUSTO INTERVENIRE, VEDREMO A COSA CI PORTERA' STA' COSA. PENSIAMO A FARLO FUORI PRIMA DI FASCIARCI LA TESTA.

Perchè la lega araba sta condannando i reiterati bombardamenti francesi??? Perchè l'unione africana è anch'essa contraria e si è dissociata??? perchè anche Cina e Russia stanno dicendo che si sta esagerando???
La Nato una volta necessaria soprattutto per contrastare il Patto di Varsavia...ora avrebbe senso solo se i componenti avessero pari dignità e peso nelle decisioni...Secondo te è così???
La risoluzione ONU prevede solo l'instaurazione della no fly zone, per cui i bombardamenti reiterati sono un arbitrio della Nato, o meglio di uno dei componenti (Sarkozy).
Inoltre ti faccio presente che nella risoluzione dell'ONU, non è previsto nessun ammazzamento ad personam.
 
Re: Venti di guerra

concordo pienamente SIPE mi sembra che la francia stia facendo come vuole.....che fretta aveva?non poteva dare il tempo per far rientrare la nostra nave? saro' anche uno che va' controcorrente ma a me sembra un atto di guerra verso uno stato sovrano.e da come si legge la cina e la russia stanno scalpitando .ciao MARCO
 
Re: Venti di guerra

marco60 ha scritto:
concordo pienamente SIPE mi sembra che la francia stia facendo come vuole.....che fretta aveva?non poteva dare il tempo per far rientrare la nostra nave? saro' anche uno che va' controcorrente ma a me sembra un atto di guerra verso uno stato sovrano.e da come si legge la cina e la russia stanno scalpitando .ciao MARCO

A proposito della democratica Francia, gira voce nei corridoi del ministero degli esteri Italiano, che il pari ministro Francese abbia con un certo ardore "consigliato"a Frattini di evitare che profughi Tunisini siano agevolati ad andare in Francia. In parole povere (son cazz vostri). [6] [6] [6]
 
Re: Venti di guerra

Mi vien da ridere quando sento parlare di NATO, che in realtà non c'entra proprio nulla. La francia è partita lancia in resta con la speranza di ricavarne il massimo beneficio, lasciando all'Italia il compito di sistemare i fuggiaschi o clandestini che dir si voglia.
 
Re: Venti di guerra

Chi scappa ha sempre torto.
Non si scappa ma se si ama la patria e il proprio popolo,si resta e si combatte l'oppressore.
Maremma maiala!!!!!

Comunque,belle fie i francesi si!!!!!
 
Re: Venti di guerra

colombaccio51 ha scritto:
Chi scappa ha sempre torto.
Non si scappa ma se si ama la patria e il proprio popolo,si resta e si combatte l'oppressore.
Maremma maiala!!!!!

Comunque,belle fie i francesi si!!!!!


I francesi prendono il petrolio e noi gli sfollati...!!!! [eusa_naughty.gif]
 
Re: Venti di guerra

ragà ...qua bisogna capire che ormai funziona come 150 anni fa....il primo che arriva si becca petrolio e gas naturale.......è per questo che la Francia ha attaccato per prima e l'Italia continua a chiedere che il comando delle operazioni venga assegnato alla NATO..proprio per evitare che il caro Sarkò metta le mani sulle ricchezze libiche....che sono superfondamentali per la nostra economia !!!!....o pensate che quando i ribelli avranno scacciato gheddafi...il loro nuovo governo...per stipulare i contratti per lo sfruttamento delle ricchezze naturali..non terrà conto di chi si è precipitato per primo in loro aiuto???....e brava la Francia....a noi i profughi e a loro il petrolio....bella rivincita su di noi per il mondiale del 2006 che gli abbiamo vinto in faccia !!!!

fabrizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto