Dunkan

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Settembre 2010
Messaggi
99
Punteggio reazioni
0
Località
Anagni (Fr)
Salve a tutti, vi pongo un questione un po particolare e insolita, ho trovato un bel beretta s680 da trap (canne 76 ***/* camera 70 forato 18,4) in buone condizioni con calcio tipo memory system.
Vorrei usarlo per il trap naturalmente, avevo però intenzione di portarlo qualche volta anche a caccia (magari regolando il calcio) a tordi e colombacci da appostamento.
Premetto che come lunghezza canne, strozzatura, peso ( molto ben bilanciato) cercavo qualcosa di simile.
Vorrei chiedere a chi più esperto se però vi sono differenze costruttive rilevanti (rispetto ad uno da caccia) che lo rendano inutilizzabile appunto per la caccia.
Grazie


Dunkan.
 
Re: Beretta s680 a caccia?

Nessuna obiezione sulla tua decisione, anch'io ho un fucile da tiro. L'unico inconveniente è che ti tira alto, forse ti agevola se il tiro avviene su uccelli che ti vengono contro e magari anche un po' sforzati. Devi provarlo e vedere come ti ci trovi, io non l'ho mai provato anche perchè oltre il fucile da tiro ho un Beretta 687 da caccia.
Fammi sapere comunque, indubbiamente come canna, il fucile da tiro alla stessa distanza, mette più pallini.

Saluti
 
Re: Beretta s680 a caccia?

Ciao,
io sul mio S682 da piattello fossa ogni tanto monto un calcio da skeet e lo uso normalmente a caccia. Andava molto bene al tempo dei rientri ai fringuelli. ( molti anni addietro )
Per le altre cacce è troppo peso e con le canne da 75 potrebbe andar bene in un capanno in padule.
Ho un amico che usa proprio un S680 nella caccia da appostamento al valico e si trova molto bene.
Anche se hai il calcio regolabile penso comunque che sia troppo dritto al tallone ma è questione di adattarsi.
Cordialità
 
Re: Beretta s680 a caccia?

Grazie innanzitutto per i consigli, valuterò con cura la scelta, il fucile mi è sembrato perfetto all'imbracciata, un po alto magari come linea sulla bindella (come deve essere per la fossa) ma essendo regolabile pensavo di rimediare a tale inconveniente, poi comunque c'è da dire che quando ho cominciato a sparare con frequenza lo facevo con un fucile da tiro alla fossa (non avevo ancora il pda) quindi forse inconsciamente ho preso una impostazione da tiro anche a caccia...
Poi le canne 75 ***/* excelsior...so che la lunghezza non fa il tiro ma la convinzione sì!
Inoltre se non sbaglio essendo un vecchio tipo è stato progettato per sparare grammature più pesanti degli attuali 28 gr per il tiro quindi non dovrei avere problemi circa la "tenuta" del fucile con cartucce più pesanti o sbaglio?


Dunkan.
 
Re: Beretta s680 a caccia?

problemi di grammatura non li avrai mai,a meno che non carichi magnum....io con un normalissimo calcio da caccia (tipo 686,,687.silver pigeon 5..ed altri beretta)pagato due lire ,lo uso per caccia a colombacci con ottimi risultati.poi se ci prendi la mano ,oppure carichi qualche cartuccia bior o dispersante,e' un ottimo fucile x tordi e cesene.usalo te lo consiglio ha delle canne favolose.......altrimenti compra delle canne piu' corte tanto qualsiasi tipo di canne beretta ci si possono montare tranquillamente(tranne colpi magnum xche' la culatta non e' magnum)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto