Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

larlhalt ha scritto:
curiosando in rete mi sono imbattuto in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=NvT2YbzZ ... re=related
ma da quel che ho capito(ma Giovannit con traduzioni fedeli sono ben invitati a spiegare meglio)hanno praticato fori sulla canna per contenere il rinculo e l'impennamento?
e questa soluzione vale suolo per i camerati 89 mm?

Quei fori che tu vedi sono soprattutto per ridurre l'impennata. Come vedi, sono situati a circa 40-50 cm dalla culatta, e siccome io non perdo mai l'occasione per stuzzicare qualcuno, voglio (malignamente :twisted: ) porre la domandina: se i gas di combustione fossero ancora in espansione all'altezza di quei forellini, ci sarebbe naturalmente una perdita di velocita' e penetrazione dei pallini, no? Ma i tecnici della Benelli non possono sbagliare, no? :mrgreen: E infatti stavolta non si sono sbagliati: ormai i pallini hanno gia' raggiunto a quel punto la massima velocita' ottenibile, e i fori non "rubano" alla prestazione balistica.
Invece si sono sbagliati a dover ricorrere ai forellini e al calcio segmentato per ridurre rinculo e impennata. Bastava fare un fucie a recupero di gas e rinculo e impennata sarebbero stati molto minori!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

ma siamo sicuri che il prelievo dei gas (nei presa gas ovviamente) non incida pesantemente sulle prestazioni della cartuccia...???

Ecco perche' nei presa gas gli animali vanno via tutti feriti.........invece negli inerziali, tutti morti stecchiti.....


o no..... [lol.gif] [lol.gif]

ho capito....la Beretta e la Fabarm (tanto per citarne due qualsiasi) con il loro presa gas, fanno combutta con i produttori di cartucce..... [rire.gif] [rire.gif]

Giovannit, è inutile che ti sbracci e urli......non c'è piu' sordo di chi non vuol sentire...... [rire.gif]
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Io non penso si assolutamente quella la differenza e nei fucili con presa a gas secono me la cartucce non dminuiscono il proprio potere arrestante!
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Quei fori che tu vedi sono soprattutto per ridurre l'impennata. Come vedi, sono situati a circa 40-50 cm dalla culatta, e siccome io non perdo mai l'occasione per stuzzicare qualcuno, voglio (malignamente :twisted: ) porre la domandina: se i gas di combustione fossero ancora in espansione all'altezza di quei forellini, ci sarebbe naturalmente una perdita di velocita' e penetrazione dei pallini, no? Ma i tecnici della Benelli non possono sbagliare, no? :mrgreen: E infatti stavolta non si sono sbagliati: ormai i pallini hanno gia' raggiunto a quel punto la massima velocita' ottenibile, e i fori non "rubano" alla prestazione balistica.
Invece si sono sbagliati a dover ricorrere ai forellini e al calcio segmentato per ridurre rinculo e impennata. Bastava fare un fucie a recupero di gas e rinculo e impennata sarebbero stati molto minori!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:[/quote]

Vaglielo a spiegare ai benellisti, che il presa gas è il sistema più adatto per chi spara tanto, nei viaggi venatori a noleggio trovi più automatici a presa gas, che inerziali, il "freno di bocca" usato principalmente nelle armi da guerra, risale alla II guerra mondiale, niente di nuovo, l'unico problema che dà è l'accecamento momentaneo sparando al buio, me lo ricordo bene durante il militare, quando sparavo di notte col Fal.
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Io non faccio distinzioni, tra Beretta e Benelli, ci sono in commercio ottime armi di entrambe le case, posso solo dire la mia esperienza, io ho sempre sparato con Benelli, qui in Sardegna quanto c'è il passo del torno, si spara dalle 150 alle 250 cartucce a giornata se non a mattina 8) ....le mie usate dai 28 ai 34g del 9-10 mai avuto problemi di dolori e rinculo, secondo me, son tutte cavolate per aumentarci i costi dei fucili e rubarci qualche euro in più.
Sono alto 1.83 per 87kg devo essere sincerco, col mio Benelli super 90 comprato 8 anni fa, non sento nessun rinculo, anche sparando magnum da 50g....
Ora per puro caso ho comprato un Beretta 390 mai provato al poligono, primo tiro a caccia ho sceso un colombo, e devo dire che non rincula molto...
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

I freni di bocca sono copiate dalle carabine a canna rigata di grosso calibro o magnum,vedi 300WM,300Weat,8x68 e poi i calibri da caccia grossa,o calibri militari come il .50browning per diminuire la sensazione di rinculo e l'impennata delle canne. Nei fuvili a canna liscia i primi modelli ad averli adottati erano i fucili da piattello,su tutti quelli da skeet e poi via via gli altri,ma nel trap non se ne vedono tanti... La loro presenza diminuisce sia il rinculo ke l'impennamento a patto ke vengano fatti con le giuste angolazioni degli "scariki" e ormai i gas non sono più in espansione,quindi non viene rubato niente alla carica di lancio
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Sirboni ha scritto:
Io non faccio distinzioni, tra Beretta e Benelli, ci sono in commercio ottime armi di entrambe le case, posso solo dire la mia esperienza, io ho sempre sparato con Benelli, qui in Sardegna quanto c'è il passo del torno, si spara dalle 150 alle 250 cartucce a giornata se non a mattina 8) ....le mie usate dai 28 ai 34g del 9-10 mai avuto problemi di dolori e rinculo, secondo me, son tutte cavolate per aumentarci i costi dei fucili e rubarci qualche euro in più.
Sono alto 1.83 per 87kg devo essere sincerco, col mio Benelli super 90 comprato 8 anni fa, non sento nessun rinculo, anche sparando magnum da 50g....
Ora per puro caso ho comprato un Beretta 390 mai provato al poligono, primo tiro a caccia ho sceso un colombo, e devo dire che non rincula molto...
Avete leggi speciali in Sardegna che vi permettono di abbattere, diciamo (considerando le padelle) un centinaio di tordi al giorno??????????? [eusa_naughty.gif]
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

giovannit. ha scritto:
Sirboni ha scritto:
Io non faccio distinzioni, tra Beretta e Benelli, ci sono in commercio ottime armi di entrambe le case, posso solo dire la mia esperienza, io ho sempre sparato con Benelli, qui in Sardegna quanto c'è il passo del torno, si spara dalle 150 alle 250 cartucce a giornata se non a mattina 8) ....le mie usate dai 28 ai 34g del 9-10 mai avuto problemi di dolori e rinculo, secondo me, son tutte cavolate per aumentarci i costi dei fucili e rubarci qualche euro in più.
Sono alto 1.83 per 87kg devo essere sincerco, col mio Benelli super 90 comprato 8 anni fa, non sento nessun rinculo, anche sparando magnum da 50g....
Ora per puro caso ho comprato un Beretta 390 mai provato al poligono, primo tiro a caccia ho sceso un colombo, e devo dire che non rincula molto...

Avete leggi speciali in Sardegna che vi permettono di abbattere, diciamo (considerando le padelle) un centinaio di tordi al giorno??????????? [eusa_naughty.gif]

Dai Giovà l'amico si è un pò allargato, sparare 10 pacchi con una mattina, significa un'invasione di tordi, da quello che sento sono finiti quei tempi, nemmeno 35 anni fà si riusciva a tanto, quando il sabato sera a Civitavecchia c'era mezza Roma in attesa del traghetto per Olbia.
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

giovannit. ha scritto:
larlhalt ha scritto:
curiosando in rete mi sono imbattuto in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=NvT2YbzZ ... re=related
ma da quel che ho capito(ma Giovannit con traduzioni fedeli sono ben invitati a spiegare meglio)hanno praticato fori sulla canna per contenere il rinculo e l'impennamento?
e questa soluzione vale suolo per i camerati 89 mm?

Quei fori che tu vedi sono soprattutto per ridurre l'impennata. Come vedi, sono situati a circa 40-50 cm dalla culatta, e siccome io non perdo mai l'occasione per stuzzicare qualcuno, voglio (malignamente :twisted: ) porre la domandina: se i gas di combustione fossero ancora in espansione all'altezza di quei forellini, ci sarebbe naturalmente una perdita di velocita' e penetrazione dei pallini, no? Ma i tecnici della Benelli non possono sbagliare, no? :mrgreen: E infatti stavolta non si sono sbagliati: ormai i pallini hanno gia' raggiunto a quel punto la massima velocita' ottenibile, e i fori non "rubano" alla prestazione balistica.
Invece si sono sbagliati a dover ricorrere ai forellini e al calcio segmentato per ridurre rinculo e impennata. Bastava fare un fucie a recupero di gas e rinculo e impennata sarebbero stati molto minori!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La Benelli è l'unica controcorrente ed in asta mantiene ancora anche nei supermagnum 18,3 per cui i fori sicuramente sono stati una buona scelta. Perchè non ha fatto un supermagnum presa gas? Perchè in famiglia ce l'hanno già e si chiama A391 Xtrema 2 da 3.650 grammi che pare, come si legge in giro, ha sbaragliato in Usa il mercato dei supermagnum. Ciao. Falcone
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

erchiappetta ha scritto:
I Benelli non valgono un ca@@o:punto........ve lo dico io che ci sparo da 10 anni [Trilly-77-24.gif] !

P.s. continuo a farlo perche' masochista [Trilly-77-24.gif]
secondo me sbagli a dire cosi altrimenti quanti avrebbero un fucile che vale un c.....
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

lucav ha scritto:
erchiappetta ha scritto:
I Benelli non valgono un ca@@o:punto........ve lo dico io che ci sparo da 10 anni [Trilly-77-24.gif] !

P.s. continuo a farlo perche' masochista [Trilly-77-24.gif]
secondo me sbagli a dire cosi altrimenti quanti avrebbero un fucile che vale un c.....

Toc,toc......c'e' nessuno :D ?!?Era "velatamente" sarcastico:sono Benellista convinto e chiudo qui la diatriba :D !Ciao.
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

falcone ha scritto:
giovannit. ha scritto:
larlhalt ha scritto:
curiosando in rete mi sono imbattuto in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=NvT2YbzZ ... re=related
ma da quel che ho capito(ma Giovannit con traduzioni fedeli sono ben invitati a spiegare meglio)hanno praticato fori sulla canna per contenere il rinculo e l'impennamento?
e questa soluzione vale suolo per i camerati 89 mm?

Quei fori che tu vedi sono soprattutto per ridurre l'impennata. Come vedi, sono situati a circa 40-50 cm dalla culatta, e siccome io non perdo mai l'occasione per stuzzicare qualcuno, voglio (malignamente :twisted: ) porre la domandina: se i gas di combustione fossero ancora in espansione all'altezza di quei forellini, ci sarebbe naturalmente una perdita di velocita' e penetrazione dei pallini, no? Ma i tecnici della Benelli non possono sbagliare, no? :mrgreen: E infatti stavolta non si sono sbagliati: ormai i pallini hanno gia' raggiunto a quel punto la massima velocita' ottenibile, e i fori non "rubano" alla prestazione balistica.
Invece si sono sbagliati a dover ricorrere ai forellini e al calcio segmentato per ridurre rinculo e impennata. Bastava fare un fucie a recupero di gas e rinculo e impennata sarebbero stati molto minori!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La Benelli è l'unica controcorrente ed in asta mantiene ancora anche nei supermagnum 18,3 per cui i fori sicuramente sono stati una buona scelta. Perchè non ha fatto un supermagnum presa gas? Perchè in famiglia ce l'hanno già e si chiama A391 Xtrema 2 da 3.650 grammi che pare, come si legge in giro, ha sbaragliato in Usa il mercato dei supermagnum. Ciao. Falcone
Vabbe' che Beretta e Benelli fanno parte della stessa "cosca" :mrgreen: , ma l'Xtrema e' Beretta, non Benelli... E infatti non ha forellini--mentre l'inerziale ne ha bisogno, insieme al calcio fantascientifico...
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Questo benelli super sport secondo voi oltre ad un prezzo decisamente alto non vale la pena prenderlo in considerazione come possibile acquisto ??? Esteticamente e' molti bello...

Bigio
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

probabilmente se si frequenta assiduamnte la pedana per sporting si ,altrimenti non ce lo vedo bene a caccia
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Non vedo perché non possa essere utilizzato a caccia il super sport....!!!. Peccato x il suo prezzo eccessivo ma il fucile e' stupendo ( a mio avviso). Un amico ce l' ha e lo USA regolarmente ,trovandosi benissimo....,anzi mi ha esaltato le prestazioni della canna

Come in tutte le cose della vita,anche qui " la verità sta nel mezzo "....,senza pensare che chi non lo ritiene valido non abbia le sue motivazioni,convinzioni....!!!. Mettere tutti d' accordo e' impossibile....

Bigio
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Toc,toc......c'e' nessuno :D ?!?Era "velatamente" sarcastico:sono Benellista convinto e chiudo qui la diatriba :D !Ciao.[/quote]
ok scusami ho capito male [up.gif] [up.gif]
 
Re: nuovo sistema riduzione rinculo Benelli

Bigio Follonica ha scritto:
Non vedo perché non possa essere utilizzato a caccia il super sport....!!!. Peccato x il suo prezzo eccessivo ma il fucile e' stupendo ( a mio avviso). Un amico ce l' ha e lo USA regolarmente ,trovandosi benissimo....,anzi mi ha esaltato le prestazioni della canna

Come in tutte le cose della vita,anche qui " la verità sta nel mezzo "....,senza pensare che chi non lo ritiene valido non abbia le sue motivazioni,convinzioni....!!!. Mettere tutti d' accordo e' impossibile....

Bigio

Se il fucile è da sporting ritengo sia possibile utilizzarlo anke a caccia,un pò più pesante e meglio bilanciato si puo usare in cacce dove si spara molto o con maggiori quantità di piombo...a me sinceramente interessa molto di più la canna,è sempre crio ma di ultima generazione è con bindella saldata,strozzatori da 9cm e fori ported.In armeria mi han detto ke al momento nn verrà venduta singolarmente senza fucile...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto