con il bigrillo ho sparato quando mi hanno rilascito l'abilitazione alle armi (e me ne sono innamorato) e la prima raccomandazione che mi ha fatto l'istruttore è stata quella di fare attenzione a non sparare con tutte e due le canne contemporaneamente che mi sarei slogato la spalla ma non mi ha informato di un possibile scoppio delle canne, questa possibilità mi intimorisce un pò, potrebbe realmente succedere o è già successo?
 
è gia successo che sovrapposti bigrillo siano esplosi a causa del doppio sparo in contemporanea di tutte e due le canna ma si parla di errori umani cartucce mal caricate o fucili anzianotti, al tav è difficile che scoppino perchè si sparano cartucce poco grammate con pressioni relativamente basse ma se se spari due babymagnum in contemporanea in un fucile degli anni 70 il rischio sale di molto, si parla di percentuali bassissime perchè le canne sono fatte per sparare ma occhio a quello che ci si mette dentro.
 
con il bigrillo ho sparato quando mi hanno rilascito l'abilitazione alle armi (e me ne sono innamorato) e la prima raccomandazione che mi ha fatto l'istruttore è stata quella di fare attenzione a non sparare con tutte e due le canne contemporaneamente che mi sarei slogato la spalla ma non mi ha informato di un possibile scoppio delle canne, questa possibilità mi intimorisce un pò, potrebbe realmente succedere o è già successo?

una domanda "stupida", vista la conoscenza che hai delle armi, (abilitazione alle armi?) spero che tu non abbia il porto di armi per uso caccia....!!!!!
ciao
gianni
 
una domanda "stupida", vista la conoscenza che hai delle armi, (abilitazione alle armi?) spero che tu non abbia il porto di armi per uso caccia....!!!!!
ciao
gianni

Ma uno per andare a caccia o al poligono deve essere un drago nel maneggio delle armi? Quando presi il PdA , 12 anni fa, prima di allora il fucile lo avevo maneggiato si e no 2 volte, poi visto che il militare non l'ho fatto per poter avere la licenza ho dovuto sostenere una prova di tiro, con pistola cal.22 (!!!!!!!!!!!!!!!!) dopo la quale mi è stato rilasciato un "ATTESTATO DI ABILITAZIONE A MANEGGIO DELLE ARMI DA FUOCO" senza quello il PdA me lo potevo pure scordare!

E' logico e consigliabile NON esplodere i 2 colpi contemporaneamente, ma se succede quella volta l'unico problema che puoi avere è un forte rinculo, le canne lavorano indipendentemente una dall'altra, come dire avere 2 canne dell'automatico poste una sopra l'altra giusto per fare capire il funzionamento, quella che potrebbe rovinarsi più rapidamente è la chiusura, è capitato ad un conoscente che il suo fucile da tiro, un DT10 (7 mile eurozzi) sparasse contemporaneamente le 2 cartucce.

Poi visto certi come portano il fucile anche dopo 30 licenze, non mi preoccuperei troppo...
 
Ma uno per andare a caccia o al poligono deve essere un drago nel maneggio delle armi? Quando presi il PdA , 12 anni fa, prima di allora il fucile lo avevo maneggiato si e no 2 volte, poi visto che il militare non l'ho fatto per poter avere la licenza ho dovuto sostenere una prova di tiro, con pistola cal.22 (!!!!!!!!!!!!!!!!) dopo la quale mi è stato rilasciato un "ATTESTATO DI ABILITAZIONE A MANEGGIO DELLE ARMI DA FUOCO" senza quello il PdA me lo potevo pure scordare!

E' logico e consigliabile NON esplodere i 2 colpi contemporaneamente, ma se succede quella volta l'unico problema che puoi avere è un forte rinculo, le canne lavorano indipendentemente una dall'altra, come dire avere 2 canne dell'automatico poste una sopra l'altra giusto per fare capire il funzionamento, quella che potrebbe rovinarsi più rapidamente è la chiusura, è capitato ad un conoscente che il suo fucile da tiro, un DT10 (7 mile eurozzi) sparasse contemporaneamente le 2 cartucce.

Poi visto certi come portano il fucile anche dopo 30 licenze, non mi preoccuperei troppo...
Per andare a caccia e al poligono o al percorso , caro mio bisogna certo avere conoscenza e praticità delle armi che usi.... !!!!! [12]
 
una domanda "stupida", vista la conoscenza che hai delle armi, (abilitazione alle armi?) spero che tu non abbia il porto di armi per uso caccia....!!!!!
ciao
gianni

ancora non ho nessun porto d'armi sto attendendo che mi rilascino quello sortivo

- - - Aggiornato - - -

Per andare a caccia e al poligono o al percorso , caro mio bisogna certo avere conoscenza e praticità delle armi che usi.... !!!!! [12]

Come fai ad acquisire praticità se non vai al poligono o al percorso
 
Per andare a caccia e al poligono o al percorso , caro mio bisogna certo avere conoscenza e praticità delle armi che usi.... !!!!! [12]

Infatti, ma la conoscenza, in tutti i campi si fa con l'esperienza, uno deve imparare,
Il mio consiglio è quello che il maneggio si inizia con l'arma scarica, si prova ad imbracciare, si smonta, si rimonta, ecc... ecc...
Se uno si reca poi ad un campo di tiro a volo, si potrebbe fare seguire da un istruttore che gli spiegherà come si deve comportare.

Esistono persone che in una vita non hanno ancora capito come si porta il fucile, ma si pretende di fare la morale a uno che invece si sta avvicinando al tiro per la prima volta...
 
Se ha la bascula in Egral è un Falconet, se, invece, ha la bascula in acciaio è il Diamond.
Scusa la risposta non precisa ma..dalle foto non si può vedere il tipo di materiale della bascula!
 
X la lunghezza ti basta ......un metro.x le stelle devi togliere il sottocanna e guardare sul lato sx vicino al monobloc....dove metti le cartucce!! Ci dovrebbe essere stampato le stelle che ti diranno il grado di strozzaturA...ANZI FAGLI UNA FOTO!!!
marco
La lunghezza delle canne è 71

- - - Aggiornato - - -

X la lunghezza ti basta ......un metro.x le stelle devi togliere il sottocanna e guardare sul lato sx vicino al monobloc....dove metti le cartucce!! Ci dovrebbe essere stampato le stelle che ti diranno il grado di strozzaturA...ANZI FAGLI UNA FOTO!!!
marco
La lunghezza delle canne è 71
 
Dalle foto che ho visto mi sembra un Diamond identico a quello che ho io (il mio ha canne 71 ***;*) , è un fucile per la caccia micidiale, leggerino e poco indicato per il tiro a piattello.
Il prezzo mi sembra onesto se il fucile è in buono stato come sembra dalle foto.

Saluti.
 
Il fucile sembra in buono stato di conservazione. Un' arma sfruttata molto per 20-25 anni avrebbe un'altro aspetto, a meno non sia stata sottoposta a manutenzione.
Controlla le chiusure, smontando l'asta e facendo ballare le canne, tenendo il dito sulla linea di giunzione canne-bascula, non dovresti sentire muovere.
Per il resto, se le canne non presentano camolature e la chiusura non ha giochi, potresti anche prenderlo.
Se vuoi tirare al piattello con una certa assiduità ed in discipline specialistiche, come il trap o lo skeet, come ti hanno già detto, non è l'arma più indicata.
Se il fine settimana ti vuoi fare due giri di percorso, invece, potresti anche trovarti benino, considerando che sparerai cartucce da 28 gr e che potresti sfruttare il bigrillo per i tiri che vengono incontro, sparando le due canne invertite. Imbraccia bene, è il primo errore che si fà quando si ha poca pratica. Dopo si che la spalla ne risente!
IBAL per il proseguio.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto