Si è dedicato,le misure sono realmente differenti,ad occhio sembra uguale al 20 invece è più piccolo.
Le misure della Carcassa sono nel confronto cal20/cal28
larghezza 36/34,5
altezza 66,5/64
 
La linea della carcassa è simile sia per il cal 12-20-28 cioè è per il modello A400 xplor,la lunghezza infatti è uguale per tutti i calibri(eccetto la s.magnum del 12).
L'astina del 28 è decisamente più piccola.Resta comunque un bel fucile ,ho sparato da 17 a 28gr senza alcun problema o particolari effetti di rinculo o altro .Mi piace proprio era il 28 che aspettavo.
 
che dire, preso dal solito insano raptus l'ho comprato, sparato solo pochi colpi ma l'impressione è più che buona, certo ogni volta per ritrovare i bossoli occorre organizzare una caccia al tesoro per quanto lontano vanno a finire, unica nota stonata è il mirino un "tantino" esagerato, per il resto sale bene, facile preso con canna da 66 cm, nonostante l'armiere mi consigliava la canna da 71, è +/- lungo come il 48 AL. sufficientemente compatto ed è forato 13.9, credo che il benelli sia 14 abbondante 14.3 o 14.4 (?) a proposito di strozzatori sapete cosa offre il mercato? un 5 cm ** completerebbe l'arma
per chi fosse interessato il prezzo di lancio è veramente interessante, il regalo di natale da splmare su più anni (parecchi)
buone feste
gianni
 
Gianni posso sapere quanto l'hai pagato? Che prezzi si trovano in giro attualmente...spero tanto che mi passi in fretta questa malsana idea di farmi questo fucilino.....
 
Provato oggi in Zac, bel fucile veramente: feeling immediato, sale alla spalla che è un piacere; bella sensazione di "robustezza", ha un giusto peso e non scalcia con cartucce pepate, funzionamento ineccepibile.[2]
 
Devo essere onesto non riesco a capire bene l utilizzo di questo calibro... Con il 20 ci sparano 21g anche 20 e io sono tra questi... Con il 410 la fiocchi fa le cartucce da 19g a scendere.. Per me il mercato stesso va boicottare questo calibro nonostante la promozione di questo calibro intermedio affascinante ma per certi versi assurdo. So bene che le performance che si raggiungono con i calibri specifici in base alle cartucce sono ottimi.. Ma se oggi dovessi fare una scelta prenderei il 410... Scusatemi per l off topic ma è giusto un mio pensiero che ho voluto esporre.
 
Devo essere onesto non riesco a capire bene l utilizzo di questo calibro... Con il 20 ci sparano 21g anche 20 e io sono tra questi... Con il 410 la fiocchi fa le cartucce da 19g a scendere.. Per me il mercato stesso va boicottare questo calibro nonostante la promozione di questo calibro intermedio affascinante ma per certi versi assurdo. So bene che le performance che si raggiungono con i calibri specifici in base alle cartucce sono ottimi.. Ma se oggi dovessi fare una scelta prenderei il 410... Scusatemi per l off topic ma è giusto un mio pensiero che ho voluto esporre.

scusa , intermedio rispetto a cosa? perché poi assurdo? per te è normale un 36 magnum con 21 gr. di piombo e non lo è il 28 con pari grammatura? forse ultimamente mi sono perso qualcosa ..... Vero che hai chiuso dicendo che è un tuo pensiero....però
ciao gianni
 
Perché con le grammature del 20 e quelle del 410 si riesce a replicare le stesse grammature del 28 o quasi.... Intermedio tra questi due calibri. Non credo di poter essere più chiaro più che altro se dovessi cedere ad uno sfizio prenderei il 410 e non il 28 semplicemente perché con il 20 io ci sparo 20 21 g fino a 28. Con il 410 dai 19- 20 in giù. Per me il 28 è un po' una via di mezzo tra questi calibri al quale non trovo un vero e proprio fine... Ripeto è una mia opinione che ovviamente non sarà condivisibile da tutti ma personalmente è un calibro che si discosta poco dal 20 e poco dal 410.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto