Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una decina di tordi allo spollo, che sembravano razzi, fatto qualcuno di stoccata. A giorno fatto, dopo lo spollo, una beccaccia sorvola il canneto d'avanti a me, (da dove spollavano i tordi), lo sorvola fino ad un rio, per poi seguirlo a salire. L'ho segiuta con gli occhi fin dove ho potuto. pensando che ormai era giorno e che sicuramente non avrebbe fatto molta strada che si sarebbe rimessa, chiamo Titti, mi metto in macchina e vado a prendere Attila! Ritorno di corsa, metto il campanaccio e via. Parto proprio da dove l'ho vista salire. Seguo il fiumiciattolo per parecchi, tra mille difficoltà di incolti e spineti vari. Sudo come se fosse agosto (è scirocco). E dire che la notte ha buttato tanta di quell'acqua, che il terreno lavorato è praticamente incaminabile.
Arrivo quasi a Seminara (bella scarpinata, ma niente...volatilizzata! Chissà dove si è andata a rimettere. Riscendo facendo un altra strada, passando per uliveti abbandonati e canneti vari, ma niente, nessun accenno da parte di Attila....peccato, speriamo che domani o stasera passi indenne da qualche cacciatore.
 
X Marbizzaboy... Sabato pomeriggio c'ero io a pezzi e non si e sparato come di solito,domenica era tutto occupato e ho ripiegato nei passi della strada a cemento dietro, ma domenica si e sparato anche meno di sabato... Pruppo rimane tra la strada che porta al paese di fossato e l'acquedotto :)
 
Ciao Giovanni, per mio consiglio visto che sei nuovo potresti presentarti nell'apposita area Mi presento così da farti conoscere un po' a tutti gli utenti del forum, calabresi e non. Comunque sia personalmente ritengo che quest'annata è stata uguale come giorni d'entrata all'anno scorso, dal momento che esattamente come l'anno scorso i giorni d'entrata sono stati giorni 19-20-21 ottobre, soprattutto domenica e lunedì i giorni più intensi d'entrata. L'unica differenza è che l'anno scorso sono entrati di venerdì, mentre quest'anno ci siamo potuti godere un giorno in più d'entrata. Ma per il resto onestamente, avendo modo di sentire un buon numero di amici cacciatori oltre che frequentare il forum, mi sono fatto il parere che i tordi ci siano ma siano entrati in maniera disomogenea, dal momento che in posti come le zone d'Aspromonte e alcune sulla jonica note i tordi ci sono stati e chi va già al rientro oltre che allo spollo si è divertito pure se non di più, mentre in altri ad esempio in alcune zone della Piana gli avvistamenti e i numeri come carnieri sono stati minori. Poi correggetemi se sbaglio, io parlo di quanto mi è stato riferito e di quanto ho potuto constatare personalmente dal momento che per ora ho frequentato principalmente Aspromonte e Piana di Gioia Tauro e in questi ultimi giorni anche la zona del Vibonese, ma il risultato mio e degli altri miei amici che sono venuti con me è sempre stato di pochi tordi.

- - - Aggiornato - - -



Io personalmente in questi giorni ho sentito sparare abbastanza al rientro zona di Pezzi, dall'altra parte opposta di dov'ero io, credo zona Acquedotto, qualche tordo si è visto ma la maggior parte passavano veramente alti, tant'è vero che il mio carniere e quello del mio amico è stato molto scarso. Mentre ripeto, dall'altra parte della fiumara ho sentito sparare continuamente fino alle 5 di sera. Mi pare che è stato o domenica o lunedì pomeriggio, ora non ricordo. Mi dovreste spiegare la zona di Pruppo, non l'ho mai sentita con tutto che frequento anch'io un po' durante la stagione venatoria la zona di Fossato - Bagaladi. Io conosco Pezzi, Petri janchi e Acquedotto.
Magari conosci il posto ma lo chiami in maniera diversa. Si trova sempre nelle zone che frequenti tu ma non saprei come spiegarti precisamente. In ogni caso, io lunedì non sono andato ma ti posso assicurare che da sabato 26 ottobre ho sparato tutte le volte che sono andato. Sabato e domenica scorsa sono state due ottime giornate supportato dalle cartucce che li arrivavano anche alle stelle. Io credo che nella scelta dei passi del rientro, si debba tener conto del vento. Il mio è un posto di scirocco, e credo che la buona presenza che ho vissuto sia dovuta al fatto che il vento li indirizzava tutti sul mio passo :D domani se il vento si mantiene da nord, all'acquedotto è il
migliore a parer mio. IBAL a tutti
 
I tordi uccelli fantastici.

Zona vesuviana ,buona entrata di tordi,entravano a gruppetti 2-3 discreto carniere,ma il bello è che credevano e sono magri,di entrata sicuro.Sono bastati 2 giorni di venti e aria giusta e sono ricomparsi,io continuo a dire che non finisce qui se il meteo ci accompagna....
Nonno mi diceva brutto tempo o forte vento di tramontana,aspetta 2 giorni dopo il brutto tempo e spari sicuro,così è stata ieri giornata identica come clima,ma non si è visto nulla,oggi invece li vedevi!!!!
La migrazione è il sale della caccia,sorprende sempre.
Saluti.

N.B:Dimenticavo,il greystone li straccia sulle lunghe distante superlativo sulle brevi lasciamo stare anche se non premo il grilleto cadono....porca zozza che roba,io non ci credevo invece....
 
[30]ciao a tutti
oggi zona isola d'ischia molti tordi e merli all'alba presi 5 allo spollo noi spariamo quasi sempre di stoccata poi dalle 07,30 passo quasi fermo tranne qualche merlo o tordo molto molto alto
beccacce nella mia zona nn pervenute
P.s. è la prima volta che scrivo se c'è qualcosa che nn va ditemelo (scritto ovviamente)

- - - Aggiornato - - -

scusate cosa significa utente con meno di 5 messaggi
 
Ciao Tam e benvenuto su migra
e' la categoria con cui incominci " meno di 5 messaggi" poi scrivendo tanti messaggi ( non a vuoto ti raccomando) avanzerai di livello.
Inoltre c'e' un apposita stanza di presentazione fai un bel messaggio di benvenuto condividendo con noi il tipo di caccia che fai con quale fucile spari ecc.ecc.
Non e' un richiamo..
 
[30]scusate cosa significa utente con meno di 5 messaggi

Che per essere un utente registrato devi inviare 5 messaggi :)
Brutte notizie per chi come me non e uscito stamattina :( buone per il passo...ho appena chiamato mio cugino di lazzaro, si e visto piu di qualche tordo e una buona entrata di allodole, quest'ultime sono passate fino alle 12:30...chi può vada al rientro stasera... Io devo andare all'università purtroppo
 
Io invece ho notizie contrastanti. Mio padre sotto Cambareri, visto poco
Io stamattina mi son svegliato, son salito in terrazza e ho visto che il tempo non era dei migliori e non ho udito nessuno zip, perciò son ritornato a dormire. Attendiamo altre notizie relativo al passo di stamattina, intanto speriamo che si veda qualcosa anche per il rientro.
saluti.
 
Stamattina Reggio Calabria zona jonica, poca roba. O meglio un po' di allodole si sono viste ma niente di rilevante, qualche tordo d'entrata e poi milioni(e non è un modo di dire) di storni.
Mai visti così tanti in tutta la mia vita. Sono giunte voci anche a me che c'è stata entrata di allodole ma io non l'ho vista( son rimasto a caccia fino alle 10:30)
 
Questa mattina all'alba visti una decina di tordi di entrata ma non riuscivo a sparare perche volavano bassi e si mettevano x terra a pochi metri da me, fetto giorno passavano alti e non credevano,risultato con 3 tordi incarnierati.
(zona Afragola NA)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto