Intanto scusate... in tanti non si sono accorti, ma ho sbagliato nello scrivere un particolare sull'SO10, io ho scritto che è mono, ma è un demibloc... confusione dovuta ad un particolare che lo acccomunava al dt11 tutto qui.
Carneade... forse hai travisato il mio scritto... non ho parlato male di nessuno, semmai ho detto di non parlare in certi toni perchè qui non è presente l'artigiano interessato... o avrai sbagliato nome ke so... ;)
 
▪Il 20 sarebbe ”calibro da 'veri' cacciatori “. Mi fermo eloquentemente qui… Se le parole hanno significato, basterà leggere e concludere.
▪L’arcinoto rapporto causa-effetto: se Odil è la causa, Giambi è l’effetto. Se questi ha preso una bella cantonata, in evidente buonafede, basti confutare dimostrando e la parentesi è bell’e chiusa lì. Ed invece, s’è colto il ghiotto pretesto per sciorinare una nutrita teoria critiche type che, ripeto e sottolineo, avrebbero meritato le risposte di quel grande (non armiere ma, nemmeno armaiolo, né tanto meno arm’aeiouolo) costruttore, vero!, non solo per la registrazione al BNP…, per ‘qualcuno’ assurto solo da qualche mese all’Olimpo dei migliori. Cioè, il solito, frusto, stucchevole giochino delle tre carte, del giro.*****, del flauto magico cinese che -forse- può incantare solo i meno smaliziati…; vero, mon amour? Essendo tutto scritto, basterà saper leggere e concludere.
▪Se, avendo sparato ‘bufale’ il comunque non addetto ai lavori Giambi dovrebbe leggere Topolino (..!); se non ha fornito “informazioni corrette agli utenti in un forum di armi”: cosa dovrebbe, quell’addettissimo ai lavorissimi che ha lasciato piovere baggianate sesquipedali in un altro argomento, concernente una certa doppietta??? Essendo tutto scritto, basterà saper leggere e concludere.
▪Voliamo smetterla cogli artificiosi fuochi d’artificio e le ciance da vicoletto e le polemicucce artate, voliamo?
▪Vito83: rileggendo meno frettolosamente quanto avevo scritto, t’accorgerai che abbiamo suonato la stessa musica.
●giro.***** Il censore automatico impedisce la non offensiva dizione voluta. Sicchè, bisognerà sostituire la d di tondo(*****) con la t.
 
Lodo Carneade per la sua fine loquacità superiore senza dubbio alla mia doppietta. (e qui voglio vedere se il sig. Bruno si azzarda a fare critica...) Ringrazio anche i miei avvocati che hanno saputo difendermi dalle saccenti disquisizioni su un fucile che vedevo io "fine" ma che mi è stato vietato di scriverlo.
Ora posso leggermi Topolino in santa pace e non mi azzarderò più a copiare con un copia incolla un parere di un esperto (ora sono certo che non lo era per nulla) tratto su "il tiro com.
Ora si svela quello che ho fatto. Ho letto quell'articolo...mi è piaciuto...e ho voluto ingenuamente proporlo al forum.
Su questo do ragione sicuramente al sig. Bruno, che ne sa più di me....resto solo basito nell'arroganza delle sue risposte..tutto qui.
Spero che ora non ci sia un proseguo della polemica; beviamoci una birra virtuale assieme fieri di essere componenti del forum Migra.
 
Si è scoperto che la colpa non è del Giambi che dimostra di essere solo un appassionato (anche se un po’ screanzato quando si permette di dire: “e qui voglio vedere se il sig. Bruno si azzarda a fare critica...”), ma di uno pseudo ‘esperto’ che con dovizia di terminologie ha saputo dare informazioni ‘fasulle’ in un forum dove nessuno è intervenuto a ‘raddrizzare’ le cose.

Anche le letture di Topolino sono state erroneamente interpretate, queste erano riservate agli ‘Esperti’ che davanti ai deserti mentali dovrebbero ‘lasciar perdere’.
Normalmente nei forum che frequento intervengo esclusivamente quando si tratta la materia tecnica, non amo le chiacchere e l’inutile polemica, pertanto, essendo ospite mi riservo di rispondere all’ex amico, ex ‘Orione’ ed ex ’Peuceta’, ora nuovamente nonignolatosi, nel mio piccolo Forum-Club dove ogni argomento può essere trattato senza che qualcuno si erga a postulatore credendosi esente dal subirne le eventuali critiche.

Questo thread ha, infine, 'smascherato' più soggetti ed ha reso, secondo me, migliore l’informazione.
 
2ut2gl2.jpg


Tralasciando le polemiche..per me questa doppietta è uno spettacolo!!! complimenti giambi
 
Le reazioni scomposte, rabbiose, di solito sono abbastanza rivelatrici. Quello d’illuminarsi d’immenso bluffando, mistificando, blablablaterando, è il disperato tentativo di quanti difettano di vero substrato.
E lo spudorato, raffazzonato copiaincolla, uno dei mezzucci rivelatori di quanto sopra. A darmi dell’Esperto “che, che” (o checchè?) se ne possa dire, sono stati i miei detrattori; così come il mio modo di scrivere mi è stato scagliato contro come una grave colpa definendolo, nientepopodimenoche, forbito. Beh, ammiro il coraggio di chi è capace di vedere nel prossimo le proprie lacune: non sono certo stato io ad esordire nei forumS come Esperto e Collezionista, ad ammantarmi di titoli mai conseguiti ed altre analoghe amenità. Essendo tutto scritto, basterà saper leggere e trarre le conclusioni.
Le mie righe …forbite, già rivelano la mia identità. Chi io realmente sia, in altre vite nelle vesti d’Orione, Carneade, Massaro ed infine Peuceta, è arcinoto, particolarmente in questo contesto più che in altri; oltre che nello zombie for.uhmm o forum.colo al quale -volpinamente- s’allude. In quest’ultimo è sin troppo evidente il solipsismo dell’one man show, attestato anche dall’abbandono di tutti i fondatori: basterà saper leggere e concludere.
Per cortesia, chi può tradurmi “…ora nuovamente nonignolatosi”?
Ma già in questo ambito, basterà leggere i miei interventi, per trarre le proprie obiettive conclusioni.
▪Se non costretto a tornare sui miei passi, chiudo qui la breve parentesi del mio rientro. Torno a sedere accanto all’amico giapponese sulla riva del fiume, in paziente e fiduciosa attesa. Oscar, quanto avevi ragione!
●Mi scuso per l’inevitabile deragliamento dall’argomento proposto e ringrazio quanti m’hanno onorato della loro cortese attenzione, dei generosi consensi.
 
Giambi per la birra per me facciamo 2 bionde va... una tedesca non filtrata bella fresca, l'altra come capita ma venticinquenne almeno, bella calda però!!! ;)
Quanto prima facci sapere come va sto gioiellino, ma se hai bisogno di un tester ufficiale "tutte cacce" lascia stare le avances di Alberto Alcn 30.06... è terribile prrr ;P
 
Devo proprio dire che questa discussione aperta unicamente con l'intento di "mostrare" un bel fucile si è dilungata in modo assai divertente. Divine le entrate di Carneade che mi hanno letteralmente fatto scivolare sotto il computer dalle risate, di Vito83 che col mordi e fuggi ha sempre detto quello che pensava, del sig. Biscuso che ha scritto finora 28 messaggi di cui il 90% su questa discussione, dei miei legali Lello e Fabio DT.e di tutti quelli che mi hanno incesato questa doppiettina....posso dirlo? ..a me fine!
Grazie a tutti....e visto il successo riscosso... vado a ordinare un altro bel fuciletto!
 
Ammetto che quando ho letto gli interventi di Pulcetta, me ne sono stato buon buono a leggere, senza intervenire per non scatenare le sacre ire del personaggio. Perchè oramai quello che scrive mi è quasi indifferente, sono più attratto da come lo scrive.
Penso a Goethe, il quale diceva che in vecchiaia si diventa più tolleranti, in quanto non si notano nei giovani errori che non si siano già commessi noi in passato. Ma Pulcetta no, lui è refrattario al concetto.

Giambi, vai a comprare un altro fucile, così potrò leggere ancora. Parto dal secondo intervento, perchè tanto so già che il suo primo sarà: gli unici toscani buoni, sono quelli da fumare! Che Dio abbia pietà di lui.
 
Giambi per la birra per me facciamo 2 bionde va... una tedesca non filtrata bella fresca, l'altra come capita ma venticinquenne almeno, bella calda però!!! ;)
Quanto prima facci sapere come va sto gioiellino, ma se hai bisogno di un tester ufficiale "tutte cacce" lascia stare le avances di Alberto Alcn 30.06... è terribile prrr ;P


Sgamato!!! la proverei volentieri.. anche sui nimalazzi;) magari anche su quello dell'altro giorno ahahahahhah...secondo me le mie cartucce renderebbero bene in quel gioiellino tanto grazioso;)

ps compare Vito occhio con ste birre ke nel catanese ancora usano le lupare :p
 
Sgamato!!! la proverei volentieri.. anche sui nimalazzi;) magari anche su quello dell'altro giorno ahahahahhah...secondo me le mie cartucce renderebbero bene in quel gioiellino tanto grazioso;)

ps compare Vito occhio con ste birre ke nel catanese ancora usano le lupare :p

ahahahah!!! si ma mica lei è iscritta al forum
 
Beh che dire: complimenti per la discussione. Mi avete incuriosito a tal punto che, letti tutti i messaggi di questa discussione, ho contattato direttamente il sig. Perugini e la prossima settimana andrò a trovarlo. Da un pò di tempo mi sto interessando per vedere dove acquistare la mia doppietta cal. 20 per le beccacce alle quali sparo con un sovrapposto sempre del 20 da 15 anni ormai. Mi ha incuriosito una Perugini&Visini ad un prezzo abbordabile. Non voglio spendere cifre esagerate ma la poesia di avere un'arma fatta dal sig. Perugini ha in sè un piacere tutto suo, sa di poetico come poetica è una bella doppietta. Certo che anche a me piacerebbe una demibloc ma, ripeto, per ora ci debbo rinunciare. Spero solo che l'acciao di una doppietta "Basic" non sia tanto diverso da quello utilizzato per le Demibloc ed abbia delle rese balistiche paragonabili.
Qualcuno di voi che ne sa di più può dirmi se la differenza di costo, in casa Perugini, nello specifico è dovuta solo alla difficoltà maggiore nel realizzare canne Demibloc oppure anche l'acciaio è differente e di conseguenza la resa balistica delle armi? Mi interessa la resa dell'arma, per gli abbellimenti ci penserò quando potrò spendere la cifra adeguata. Spendendo 3-4000 euro dove si può acquistare una doppietta che sia ottima dal punto di vista funzionale??
Grazie a tutti per le risposte.
 
Beh che dire: complimenti per la discussione. Mi avete incuriosito a tal punto che, letti tutti i messaggi di questa discussione, ho contattato direttamente il sig. Perugini e la prossima settimana andrò a trovarlo. Da un pò di tempo mi sto interessando per vedere dove acquistare la mia doppietta cal. 20 per le beccacce alle quali sparo con un sovrapposto sempre del 20 da 15 anni ormai. Mi ha incuriosito una Perugini&Visini ad un prezzo abbordabile. Non voglio spendere cifre esagerate ma la poesia di avere un'arma fatta dal sig. Perugini ha in sè un piacere tutto suo, sa di poetico come poetica è una bella doppietta. Certo che anche a me piacerebbe una demibloc ma, ripeto, per ora ci debbo rinunciare. Spero solo che l'acciao di una doppietta "Basic" non sia tanto diverso da quello utilizzato per le Demibloc ed abbia delle rese balistiche paragonabili.
Qualcuno di voi che ne sa di più può dirmi se la differenza di costo, in casa Perugini, nello specifico è dovuta solo alla difficoltà maggiore nel realizzare canne Demibloc oppure anche l'acciaio è differente e di conseguenza la resa balistica delle armi? Mi interessa la resa dell'arma, per gli abbellimenti ci penserò quando potrò spendere la cifra adeguata. Spendendo 3-4000 euro dove si può acquistare una doppietta che sia ottima dal punto di vista funzionale??
Grazie a tutti per le risposte.

Ti posso rispondere io. Ti chiamo al telefono appena posso.
 
Ammetto che quando ho letto gli interventi di Pulcetta, me ne sono stato buon buono a leggere, senza intervenire per non scatenare le sacre ire del personaggio. Perchè oramai quello che scrive mi è quasi indifferente, sono più attratto da come lo scrive.
Penso a Goethe, il quale diceva che in vecchiaia si diventa più tolleranti, in quanto non si notano nei giovani errori che non si siano già commessi noi in passato. Ma Pulcetta no, lui è refrattario al concetto.
Giambi, vai a comprare un altro fucile, così potrò leggere ancora. Parto dal secondo intervento, perchè tanto so già che il suo primo sarà: gli unici toscani buoni, sono quelli da fumare! Che Dio abbia pietà di lui.

Avevo scritto “se non costretto a ritornare…” e m’ero scusato del deragliamento.
Non ho mai digerito i commenti dispensati sugli assenti, anche quando hanno interessato persone non gradite. Ma io, si sa, nassi sbagliato. Chi, viceversa, è nato perfetto e saggio e colto tanto da citare Goethe, non dovrebbe indulgere in scivoloni di dubbio gusto, gratutitamente provocatori.
Quanto ai toscani da fumare, scivolonaccio da chiusura di bottega, basterà leggere
http://www.migratoria.it/forum/armi-e-caricamenti/8144-cara-vecchia-doppietta-8.html dal #80 al #87 e concludere. Che Dio abbia pietà dei creatori di for.uhmmm…coli.
Salvese el che pueda!
 
Perugini e Visini

Perugini e Visini

Ho trovato questa discussione per caso e vorrei fare una considerazione, dopo averla letta tutta.

Perugini e Visini è una bottega artigiana eccellente, capace di prudurre fucili fini (express compresi) di livello molto alto.
E' anche una ditta capace di rispondere alle esigenze dei suoi clienti offrendo la possibilità di avere molti tipi di fucile a diversi livelli di prezzo.
Ovviamente alle differenze di prezzo corrispondono differenze di materiali, lavorazioni, soluzioni meccaniche, incisioni e finiture, ivi compreso la percentuale di arma curata personalmente dal signor Vincenzo che si qualifica per una esperienza, capacità e maestria veramente notevoli.
Un cani esterni si puo quindi avere, solo come esempio, a 12mila euro o a 22mila euro (probabilmente anche meno e sicuramente anche di più).
Saranno entrambi ottime armi con un rapporto molto buono tra qualità e prezzo. Ma armi diverse.
Che nessuno pensi di strappare il prezzaccio e avere lo stesso fucile a metà costo solo perchè la firma su bascula e canne è la stessa.
Ovvio, ma lo dico perchè è umano e comprensibile cedere a volte all'illusione che sia diverso.
Dopo sei anni di intenso utilizzo, personalmente, sono entusiasta del mio cani esterni, molla avanti, canne demibloc, leggero bordino come incisione, legni in noce francese.
Ho esattamente il fucile che desideravo e un'ottima qualità più che adeguata al prezzo pattuito. Se avessi pagato di più, avrei potuto avere di più.
La doppietta di questa discussione è una bella doppietta e il suo felice proprietario ha fatto sicuramente benone a regalarsela.
Poi ognuno ha gusti diversi e tasche diverse :)

Tanti auguri a tutti
 
Più che il prezzo o le strozzature, mi iteressano le impressioni e le soddisfazioni ricevute dal proprietario...

Non fare l'egoista, condividi con noi comuni mortali le emozioni nell'utilizzo di simile "opera" d'arte.
Con un po' di fantasia ci immedesimiamo e cerchiamo di "condividere" ciò che solo tuo.
 
Più che il prezzo o le strozzature, mi iteressano le impressioni e le soddisfazioni ricevute dal proprietario...

Non fare l'egoista, condividi con noi comuni mortali le emozioni nell'utilizzo di simile "opera" d'arte.
Con un po' di fantasia ci immedesimiamo e cerchiamo di "condividere" ciò che solo tuo.

Giambi .... ama condivedere le sue " emozionanti " opere d'arte con gli amici .... e già ha fatto innamorare del " cosmi " più di qualche pugliese .... niente di più facile che se gli chiedi impressioni sulla sua Perugini ... te se presenti a casa col fucile per fartelo provare .... [30]

in poche parole ... è un grande.

p.s.: comunque io ... da Lui ... ancora aspetto di provare i massaggi [Trilly-77-24.gif] !! Sembra che siano speciali !!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto