Pensando un attimo stamattina, mi ricordo mio suocero che mi diceva(e stasera chiedo conferma) che per il sorbo montano c'e' il maschio e la femmina cosa intendesse non lo so


Ho chiesto proprio oggi a mio suocero e mi ha confermato che nel sorbo montano esiste il maschio e la femmina la quale non produce frutto,il maschio si, oggi ho fatto un giro al capanno ed ho osservato tutti i montani di cui due non hanno mai fatto frutto da quando frequento il posto, secondo me la risposta e' questa Maurizio ....
 
Ne ho prese tante di cantonate Maurizio e ne prendero' tante altre di sicuro, ma per me la risposta al tuo quesito e' quella sopra,(maschio, femmina), di mio suocero avendo parecchie licenze di caccia mi fido, ed essendo un ottimo osservatore mi da sempre ottimi consigli, la mia risposta alla tua domanda e' questa........ci mancherebbe,fra cacciatori ci si confronta sempre e comunque per trarne sempre il massimo.........rispetto il tuo pensiero e se qualcuno sapra' darci maggiori informazioni ben vengano....... ciao Nicola.
 
non le hai mai viste fiorite, quindi successivamente fruttificate, perchè probabilmente sono giovani.Poi i fattori che possono incidere sulla fioritura sono diversi, sopratutto se si tratta di piante selvatiche trapiantate. Non esiste nessuna differenza tra piante maschio o femmina, tuttalpiü tra fiori maschili e fiori femminili.
 
Ne ho prese tante di cantonate Maurizio e ne prendero' tante altre di sicuro, ma per me la risposta al tuo quesito e' quella sopra,(maschio, femmina), di mio suocero avendo parecchie licenze di caccia mi fido, ed essendo un ottimo osservatore mi da sempre ottimi consigli, la mia risposta alla tua domanda e' questa........ci mancherebbe,fra cacciatori ci si confronta sempre e comunque per trarne sempre il massimo.........rispetto il tuo pensiero e se qualcuno sapra' darci maggiori informazioni ben vengano....... ciao Nicola.

Nicola, il sorbo non è una pianta dioica, cioè che necessita di maschio e femmina per fruttificare. Il mio problema, visto che le stesse piante in altri anni hanno fruttificato, dipenderà da qualcosa che evidentemente, ogni tanto si manifesta e ne pregiudica l'impollinazione.
 
Questa mi è proprio nuova...al massimo fiori maschili e femminili ma piante no..concordo con maurizio...poi ci sono piante che fruttificano molto e altre meno...dipende da tanti fattori quali luce, terreno, età dalla pianta........ecc ecc....ma normalmente tutte le piante potrebbero produrre qualche frutto...
 
qui da me da un bel po di anni il sorbo comune fa i frutti un anno si uno no..mentre un tempo li facevano ogni anno..ora quelli nel bosco seppure ancora vegeti
ma soffocati dalle altre piante non fanno + un ca...o...solo quest'anno con l'acqua che è venuta quelli sofferenti hanno qualche mazzetto..ma solo la parte esposta al sole..
ciao
 
Venerdì sono andato in quota, al montano vicino al capanno ho controllato, ha i frutti solo vicino alla cima, non pochi ma solo lassù..in generale c'è un pò di tutto ma poco di tutto..
 
Ricapitolando ad ora gli aucuparia buoni buoni non come ottime annate ma buoni, sorbo montano non male, aspetto la fioritura completa che non dovrebbe essere male nemmeno quella.
 
io ribadisco, qui' annata nulla per i sorbi di qualunque razza, tutto normale per gli aucuparia che fecero il pieno l' anno scorso, e nulla di nuovo per i montani che si sa' fan quel che vogliano, meglio i ciavardelli che pero' sono abbastanza rari e non fanno la differenza qui'.
ottima annata invece per biancospini, sanguinelli e arbustaggine varia........
 
Come promesso.
 

Allegati

  • IMG_20160515_082407.jpg
    IMG_20160515_082407.jpg
    153.2 KB · Visite: 0
  • IMG_20160515_082421.jpg
    IMG_20160515_082421.jpg
    151.5 KB · Visite: 0
  • IMG_20160515_082441.jpg
    IMG_20160515_082441.jpg
    105.3 KB · Visite: 0
  • IMG_20160515_082927.jpg
    IMG_20160515_082927.jpg
    79.7 KB · Visite: 0
  • IMG_20160515_083037.jpg
    IMG_20160515_083037.jpg
    67.2 KB · Visite: 0
Serissimo direi.... l'unico aucuparia fotografato in primo piano è piccolo, sullo sfondo a sx ce ne è un altro molto grande ben fornito, altri in basso (fuori tiro) belli carichi, ma se ci sono i montani è meglio, resistono a lungo e ci fai tutta la stagione.
 
Zoomate la foto e guardate, ci son più fiori che foglie e tutte le piante anche nel bosco, se hanno un po' di spazio, son tutte così. Annata fantastica per la fioritura delle piante da pastura.
Il 07/05 ero in Valvarrone altezza sui 1300 metri, beh tutte le piante avevano ogni gemma=bottone. Sperem che da qui a Settembre il meteo sia clemente e non rovini il ben di Dio che c'è quest'anno.
 

Allegati

  • Sorba Valcerrina.jpg
    Sorba Valcerrina.jpg
    64.9 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto