francesco70

Cacciatore platino (2500/5000)
Messaggi
7,376
Punteggio reazioni
1,086
Punti
228
Mio figlio mi sta facendo riprendere la passione per la pesca e vorrei qualche informazione sul surf casting. Ho pescato tre sere con arenicola e americano, ho preso una orata di 500 gr e una spigoletta di 200. Ho visto su alcuni forum di pesca che il cannolicchio e' una ottima esca per le orate ma il negoziante mi ha detto che sono buoni in inverno, ora e' meglio l'arenicola. Ho avuto l' impressione che me lo dicesse per vendermi quella. Che ne dite? Pesco su fondale sabbioso all' uscita di un fiume. Secondo quesito: come mai se attacco i finali sopra il piombo mi si infrenano? Mentre se li attacco sotto non succede... Grazie
 
Ciao Francesco, di al tuo negoziante che i cannolicchi nel periodo in cui ci sono e non ne è vietata la raccolta sono SEMPRE BUONI e se presi freschi, al massimo ci si fanno 4 spaghetti (porzione per me ) se non hanno reso a pesca.
L'arenicola devi necessariamente prenderla da lui o altro negozio pesca, esche come cannolicchio... fasolari..cozze....le puoi reperire presso qualsiasi negozio di pescheria oltre che in loco stesso (magari !!!).
Se fossi in te in questo periodo non trascurerei assolutamente i piccoli granchi grigio-tigrati che si trovano nel sottoriva e facilmente recuperabili con un retino da gamberetti al quale legare nel mezzo del cerchio in ferro, una sarda o un pezzo di calamaro....adagiarlo sul fondo e ogni tanto sollevarlo per far si che quanto si sia avvicinato al centro per pappare "l'esca" scivoli sul fondo del retino.
Innescali con ami "generosi" di tipo BeaK e finale del 0,30 - 0,35 dopo aver asportato le palette vicino alle zampe posteriori......se pizzichi una giornata di accostamento del meraviglioso sparide avrai di che divertirti.
Ora chiariscimi un dubbio....cosa intendi per ..infrenare ??? Forse ti si attorciglia il finale al trave ???
 
Si, si attorciglia il finale al trave. È legato a una girella che gira sul trave, quindi può' girare come vuole, però' si infrena...i granchi ce ne sono parecchi piccoli e grandi ma ho paura che mi pizzichino. Se li ammazzo prima di innescarli va' bene? Grazie mille per le informazioni..ciao
 
per il cannolicchio anche io sono del parere che sono meglio in inverno.il granchio deve essere vivo, nn ti preoccupare, al massimo tidà un pizzicotto e nulla più.
per il finale anche io li metto sul trave a canne alternate, cioè posizionato più in basso o più in alto e a seconda dei risultati li metto sul livello di quello che rende.
per l'intrigo prova a fargli una brillatura di 7/ 8 cm,il finale ti sta più distaccato dal trave in questo modo.
come esche arenicola americano granchio coreano e bibi,praticamente uso solo queste.
ah i granchi io li faccio legando un sarda a un bastone, e lo metto lungo la battigia dove l'acqua tocca e nn tocca, se il mare nn batte troppo i granchi vengono alla sarda e li prendi tranquillamente, solitamente metto tre paletti per avere più possibilità!
 
Per la sarda infatti il problema e' farla rimanere sull'amo con i lanci lunghi.. Marco che vuol dire fare una brillatura? Un granchietto l'ho preso stasera provo col granchietto e poi con americano.. Ciao
 
Francesco la sarda la devi innescare con il filetto ,prendi un filetto senza testa e senza coda,lo volti con la pelle all interno e la carne all esterno,meglio con un flotting all interno per farla meno affondare,amo generoso che esce da una parte e abbondante legatura con filo elastico,tipo salsicciotto.
La brillatura del finale consiste nell' intrecciare su se stessa una parte del finale vicino alla girella in modo che essendo più rigida non si intreccia,si chiude con un nodo a 8
Un saluto
 
Si, si attorciglia il finale al trave. È legato a una girella che gira sul trave, quindi può' girare come vuole, però' si infrena...i granchi ce ne sono parecchi piccoli e grandi ma ho paura che mi pizzichino. Se li ammazzo prima di innescarli va' bene? Grazie mille per le informazioni..ciao

Non ho dubbi che possa girare anche se con una foto della montatura riusciremmo a capire bene eventuali errori...mi vengono in mente : una volta eseguito il nodo di attacco del terminale alla girella, forse lasci il baffo della parte che tagli troppo lungo ??? Nel senso che più lo tagli a raso e meno aggancia sul trave in fase di lancio, se lo tagli a pochi mm. diventa rigido sempre più in base al diametro dello stesso. Tutto ciò sempre che tu non usi la girella con moschettone per aggancio del terminale, che si rivela una vera e propria "calamita" per gli...infreni.
Per i granchi, scegli quelli con diametro intorno ai 3 cm.......e i cannolicchi puoi usarli in modo diverso sia in estate che in inverno....non esiste un periodo migliore, d'estate li puoi innescare interi con le valve cosi come le stesse cozze e una volta richiuse con la sorpresa nell'interno, applicare qualche giro di filo elastico per mantenere unite le valve, oppure esistono degli appositi elastichetti circolari trasparenti per mantenere chiuso l'insieme. In inverno gli stessi cannolicchi sono ottimi nell'uso di "esca bianca" creando un innesco voluminoso con 2 o 3 cannolicchi sgusciati innescati a malloppo e tenendo unito il tutto con l'aiuto del filo elastico....destinazione principale qualche bella spigola.
Sarebbe propizia anche qualche indicazione dell'Amico Stefano53 che reputo (dalla spiaggia e non solo) in quanto a Surfcasting....la sappia lunga... ;-)
 
Premetto che ho imparato un po' di tecnica da internet e ho poca esperienza, il baffo lo lascio molto corto, però' il finale e' di lenza sottile, 0,165, probabilmente troppo sottile, proverò con un diametro maggiore. Non uso il moschettone. per la cronaca ieri c' era troppa minutaglia, l' americano veniva ripulito in pochi minuti, ci voleva per l'appunto un esca più selettiva. Il granchio mi e' toccato rilasciarlo, troppi animalisti in casa... Comunque quelli accanto a me han preso una bella oratella...si riproverà venerdì prossimo..
 
la lunghezza del finale e il diametro lo devi variare in base alla condizione del mare, della corrente, della trasparenza dell acqua e nn per ultimo dei ranchi. con uno 016 secondo me si fine, io vado dal 18 fino al 025 ma solitamente utilizzo un 22 fluoro carbon. il vantaggio di un finale sottile è la mobilità e su questo nn ci piove ma se il c'è corrente o altro si intriga come nulla e in più i granchi che ti mangiano l'esca te lo intaccano e a ogni lancio lo devi rilegare. questa è la brillatura,però te la fai su 6 0 7 cm nn di più e ti allarga il finale dal trave La Brillatura del finale - YouTube

- - - Aggiornato - - -

l'asola la puoi fare molto più piccola e ricordati di inserire il finale nella girella prima di fare l'innesco sennò poi smoccoli!:)
 
Eh ma voi siete troppo tecnici, brillatura, flotting, ranchi, nodo a 8... bohh, ora sono tornato ad Arezzo e l'attrezzatura è rimasta al mare, venerdì provo a fare sta brillatura con un finale un pò più grosso riguardandomi il filmato un centinaio di volte [lol.gif][35].... per la lunghezza del finale, con mare mosso devo farlo più corto???
 
Più batte il mare, più accorci il terminale con l'amo. Se poi usi un "paternoster" è meglio ancora.

Paternoster....... ne tiro tanti quando c'è mangianza[dwarf.gif][allah.gif]


Scherzi a parte.


Con l'estate preferisco innescare arenicola, americano, muriddo ......qualche volta il bibi, sarda se sono in prossimita di scogli.

Saluti
 
il cannolicchio e" un ottima esca nel periodo primavera/estate/autunno per insidiare orate e mormore sgusciato compattato da filo elastico per sopportare lo schok del lancio o meglio ancora (come lo uso io e solo cosi) intero con tutto il guscio per insidiare prede di taglia e taglia super. con tutto il guscio non e" preda di minutaglia e granchi che spesso dopo due minuti dal lancio gia" hanno pulito. Solo il pesce di taglia riesce a rompere il guscio e abboccare. Prova a pescare cosi, resterai sorpreso delle poche ma grandi catture che farai. Ciao
 
cecchino che fai con questa montatura peschi le bavose!!!! Finale troppo sottile con questi fili puoi innescare il bigattino . Se usi il cannolicchio non devi scendere MAI sotto lo 0,25 se non vuoi avere sgradite sorprese di rottura. Se usi cannolicchio con tutto il guscio metti un finale di 0,28/0,30.
 
cecchino che fai con questa montatura peschi le bavose!!!! Finale troppo sottile con questi fili puoi innescare il bigattino . Se usi il cannolicchio non devi scendere MAI sotto lo 0,25 se non vuoi avere sgradite sorprese di rottura. Se usi cannolicchio con tutto il guscio metti un finale di 0,28/0,30.


Scusami , ma per caso le bavose sono queste??

334768_10150308308538069_840393068_7876721_838124160_o[1]INGRAND (1).jpg300637_111351428973146_100002948673686_82346_868137711_n.jpg

Quando parlo di armatura non mi riferisco al diametro dei finali o della lenza madre , ma a come deve essere impostata.
La "bavosa" della prima foto (5kg) è stata tirata su con un finale Predator dello 0,23 e credimi avevamo esagerato visto che non andiamo oltre lo 0,20.
Proprio questa mattina si poteva battere il record , purtroppo dopo appena 10 minuti di combattimento mi ha fatto ...ciao...ciao!!
Sempre 0,20 , ma nessun trancio .....si è slamata!!![banghead.gif]

Per esperienza personale , ritengo che più i finali diventano spessi come diametro e più i pesci ,ovviamente...parlo di pezzature grosse... diventano diffidenti.
E poi...vuoi mettere la sportività di un bel finale sottile??
 
Scusami , ma per caso le bavose sono queste??

Vedi l'allegato 41284Vedi l'allegato 41285

Quando parlo di armatura non mi riferisco al diametro dei finali o della lenza madre , ma a come deve essere impostata.
La "bavosa" della prima foto (5kg) è stata tirata su con un finale Predator dello 0,23 e credimi avevamo esagerato visto che non andiamo oltre lo 0,20.
Proprio questa mattina si poteva battere il record , purtroppo dopo appena 10 minuti di combattimento mi ha fatto ...ciao...ciao!!
Sempre 0,20 , ma nessun trancio .....si è slamata!!![banghead.gif]

Per esperienza personale , ritengo che più i finali diventano spessi come diametro e più i pesci ,ovviamente...parlo di pezzature grosse... diventano diffidenti.
E poi...vuoi mettere la sportività di un bel finale sottile??

Cecchinooooooooooo bei pesci complimenti! Mi dai il nome della pescheria da cui ti servi????:))))) Caxxate a parte...concordo con te, io e il socio di solito non andiamo oltre il 22; nelle nostre zone andare più in su col finale significa spesso non vedere nemmeno una data! In un posto in particola non andiamo oltre il 18.... rischio alto ma massima goduria!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto