Angolo del Grifone 2012/2013

Al doriano dichiarato bergonzi l'arbitraggio di siena
al Genoa banti con innumerevoli precedenti di misfatti nei nostri confronti
Il palazzo ci vuole in B.
Mi vien da vomitare !
 
CACIRRI VERGOGNOSI !
Neanche in terza categoria. Neanche a calcetto giochi così.
E in seria A non posso credere che si possano prendere quei goal, e tutto il resto di giostre a metà campo.
Chissà cosa è successo nelle teste della fantastica squadra a strisce.
Una prestazione che, per chi l'ha seguita, ha dell'incredibile.
Una vergogna!!!!
Anzi no, non è affatto incredibile è lo stile Zamp quello che prende ordini dai vecchi tonno palombo e gasta e da una parte di città ben precisa.
Noi 2 anni fa bnella loro agonia battemmo tutte le loro direte concorrenti.
Loro invece sono il nemico in casa che ci ODIANO come nulla e nessuno.
Domenica nel derby sarà una zamp assatanata, chissa perche è ?
Stile samp, stileMERD@
 
Non sarà solo un derby ma una vera battaglia e per vincerla c'e' bisogno di tutti !!!!

Giovedi 11 aprile alle ore 14.30 diamo appuntamento a tutti i genoani al Pio XII per l'ultimo allenamento a porte aperte prima della partita !!!!

Fumogeni, bandiere, striscioni e tanta voce per far capire alla squadra che non sara' sola in questa battaglia!!

PER IL GENOA SOLO PER IL GENOA!!!



La tifoseria Organizzata del Genoa
 
Quattrocento tifosi a spingere il Genoa, nell'appuntamento al Signorini in
avvicinamento al derby. Due striscioni, su tutti:
“Onora 120 anni di storia, lotta, combatti, conquista la vittoria”, firmato 5r, e
“Volevano ucciderci, ci hanno reso immortali”.
Pa
rola d'ordine fra i sostenitori rossoblù a Pegli: solo
per il Genoa, ignorando la contestazioni a Preziosi. Cori per Ballardini e
applausi di carica alla squadra, che è andata sotto la tribunetta a ricevere e
ricambiare l'applauso.

C'era anche capitan Rossi, in questo primo
momento. Ma poi il numero 7 non ha preso parte alla partitella iniziata intorno
alle 15.20. Con queste formazioni:

Genoa rosso (3-5-2): Frey; Granqvist,
Tözsér, Manfredini; Pisano, Rigoni, Matuzalem, Jorquera, Nadarevic; Immobile,
Borriello.

Genoa giallo (3-5-2): Tzorvas; Alhassan, Portanova, Moretti;
Cassani, Bertolacci, Olivera, Antonelli, Vargas; Jankovic, Floro Flores.


Finisce 3-0 per la formazione in rosso, con autorete di Portanova nel
primo tempo e soprattutto i gol di Immobile e Borriello nel secondo.
»
 
Ripreso coscienza e voglia di lottare. Angolo riaperto.

Dopo tanto lavoro in casa grifonenero tagli, cuci, disegna, colora e impreca ecco la foto del mio Grifoncino (in realtà neo maggiorenne...) in Gradinata Nord oggi, tratta dal sito del SECOLO XIX.

Buon sangue non mente !
 

Allegati

  • Derby Giorgio.jpg
    Derby Giorgio.jpg
    68.4 KB · Visite: 0
Francelino Matuzalem, oltre 300 partite da professionista, nazionale brasiliano
in gioventù e un curriculum che parla da solo. L'autore del gol nel derby, per
un preziosissimo pareggio. E anche del fallo di gioco su Krsticic che, a mezzo
stampa, non le ha mandate a dire. Ventiquattro ore per riflettere, poi ecco la
risposta.

Per prima cosa, ribadisco quanto detto a caldo a Krsticic,
allo stadio, davanti ad altre persone che hanno ascoltato. Sono molto
dispiaciuto per il suo infortunio. Non era assolutamente mia intenzione fargli
del male e spero con tutto me stesso che si ristabilisca nel minor tempo
possibile. Parlare di volontarietà a fargli del male, però, è una falsità che
non può passare sotto silenzio. Come non è vero che lo abbia deriso, quando ci
siamo incontrati all'esterno dello spogliatoio. Sono cose che possono capitare,
come sportivamente ha ammesso l'agente di Krsticic, Naletilic. Durante la mia
carriera ho subito tanti contrasti di gioco e, purtroppo, ne ho subito pure le
conseguenze. Il mio dispiacere l'ho espresso anche davanti alle telecamere a
fine partita, in campo, senza che mi fossero rivolte domande specifiche
sull'episodio. Ci tenevo io a puntualizzarlo. Affermare che si sapesse già prima
della partita che noi potessimo picchiare e basta, è un'affermazione grave,
lesiva dell'immagine della nostra squadra, delle tradizioni di un club storico
come il Genoa, che tanto ha fatto per la promozione del calcio in Italia e non
rispondente all'andamento della gara. Nella ripresa li abbiamo schiacciati nella
loro metà campo. Auguro a Krsticic una pronta guarigione, lo ripeto, e che la
sua carriera lo possa portare a disputare la Champions League com'è accaduto a
me. Comprendo il suo disappunto, esternazioni dettate dall'amarezza del momento.
Non è accettabile però che arrivi a minacciare, velatamente, di rivederci in
campo l'anno prossimo. Se ci salveremo, beninteso. Mi dispiace che un giocatore
professionista parli così, io non sono il tipo che premediti determinate azioni,
quando vado in campo ci metto il cuore per la maglia che indosso. A quanto mi
risulta, non è che per infortuni occorsi a giocatori del Genoa nei derby, da
Gabsi a Rubinho, da Biava e Rossi, un tesserato del Genoa si fosse espresso in
questi termini su un collega dell'altra sponda. E' una questione di stile. Le
cose che succedono in campo, è una regola non scritta ma una buona norma,
dovrebbero rimanere confinate in quell'ambito dopo il fischio finale
”.
 
Dal cielo il Professore Scoglio manda alcuni SMS allo spogliatoio rossoblu:


"Noi siamo il Genoa e chi non ne e' convinto posi la borsa e si tolga le
scarpe. Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove ***** sarà sto Roccapepe,
magari e' un paese bellissimo. . . "

"Gli avversari nelle prossime
partite, hanno, devono avere, il sapore dei datteri".

"La corsa e' il
nostro vaccino, la tattica esasperata la nostra minestra. "

"Il gol
preso con gli altri e l'Atalanta…, calcisticamente non esiste"

"Io non
comando i giocatori, io li guido".

"Io non faccio poesia, io
verticalizzo!" (anche Ballardini predica così)

"Le caratteristiche che
devono avere i miei giocatori? Senz'altro necessitano di attributi tripallici.
Quelli che hanno 3 palle fanno il pressing, quelli che ne hanno 2 giocano al
calcio, quelli che ne hanno 1 fanno le partite tra scapoli e ammogliati".


Adesso con i muscoli bisogna usare anche la testa.
Psicologicamente
oltre a sprintare con il Palermo, bisogna inculcare fifa a quelle davanti, che
hanno fatto un errore irrazionale, pensare, con quella sensazione di salvezza
ormai acquisita, di essere fuori dal tunnel.
 

Allegati

  • scoglio_casacca_copia.jpg
    scoglio_casacca_copia.jpg
    52.3 KB · Visite: 0
IL GRIFONE HA BISOGNO DI NOI!!!

Mai come adesso dobbiamo essere tutti uniti, per un solo obiettivo: VINCERE!!!
Domenica 5 maggio alle ore 13.30 diamo appuntamento a tutti i genoani in piazza delle americhe (vicino alla stazione di Brignole) per arrivare poi allo stadio tutti insieme in corteo!!!
Invitiamo tutti a presentarsi in corteo come allo stadio con una bandiera...piccola o grande che sia...e con la maglia del Genoa!!!
E' un piccolo gesto che vi chiediamo per colorare il Tempio e per dimostrare ancora una volta che la parte migliore del calcio sono i tifosi, quelli come noi...che non mollano mai e che niente e nessuno può comprare!!
La sciarpa, la maglietta, una bandiera i simboli della nostra fede incrollabile!!!
Forza!!! Facciamo tremare i muri del Tempio e innondiamoli dei nostri colori!!! E se il destino è contro di noi...peggio per lui!!
I diffidati inoltre rinnovano l'invito a seguire la partita tutti insieme in piazza Alimonda!
CON IL GENOA ....FINO ALLA FINE!!!
CARICA RAGAZZI!!!!

La Tifoseria organizzata


(... insomma un'altra di quelle domeniche che ti toglie 5 mesi di vita...)
 
Domenica piovosa e freschetta, ma MOLTO buona per noi !
L'evento di oggi al Ferraris è stata la presenza dell' UNICO tifoso pescarese nella gabbia ospiti.
Il tifoso pescarese, unico nel settore ospiti, con la sua bandiera legata alla
transenna e la sciarpa sempre ben in alto, è stato oggi un evento nell'evento.
Ha mietuto applausi a scena aperta dai Genoani della Sud fin da prima del calcio
d'inizio, rispondendo sempre con applausi, saluti, applaudendo le bandiere al
loro passaggio sul campo, mancava solo che cantasse il "Rule Britannia"!
Durante la partita è stato poi raggiunto da un gruppetto di tifosi genoani, con gli
stewards un po' preoccupati, ma volevano solo stringergli la mano e regalargli
una sciarpa del Genoa.
Il suo trionfo è stato però a fine partita quando
Portanova da centrocampo si è diretto verso il corner sotto di lui e lo ha
vistosamente applaudito e salutato. ( Mi domando come possa un calciatore per
giunta avversario, notare questo solitario tifoso) I
Insomma un trionfo meritato, credo il
momento più alto della sua vita che racconterà a figli e nipoti.
 

Allegati

  • pescarese.jpg
    pescarese.jpg
    27.7 KB · Visite: 0
Sogno mostruosamente proibito...
Vinciamo noi domani, vince il Palermo e vince pure il Catania a Genova contro i delegazionisti...

Non succede, ma se succede !!!
 

Allegati

  • samB (2).jpg
    samB (2).jpg
    52.3 KB · Visite: 0
IL GENOA E' IN SERIE A....

e il doriano SUUUUUUCCCAAAAAAAAAAAA!!!

Si dico a te, che con lo striscione OH NOOOO! gioivi per i 3 punti gentilmente offerti a quella squadra di scappati di casa del Palermo, da
parte della tua squadretta nonostante le vostre porcate, la
vostra stampa prezzolata, il GENOA E' ANCORA IN A!

Il Genoa è ancora in A dopo
aver lottato contro tutto e tutti, non solo fuori Genova, ma soprattutto A
GENOVA! Preziosi in questi ultimi due anni ha fatto molti errori, specialmente
in estate, per poi rimediare a gennaio, ma il problema fondamentale a mio avviso
è capire se il Presidente ha ancora quella voglia, quell'entusiasmo dei primi
tempi, voglia ed entusiasmo sono il motore che spinge ad investire, costruire,
osare, quando voglia ed entusiasmo vengono meno, diventa tutto più difficile. Ci
sarebbe da domandarsi il perchè questa voglia ed entusiasmo siano venuti meno.
Non so se ci sia chi se lo domanda e chi sa trovare una risposta, io credo che
per il futuro del Genoa sia fondamentale, non solo operare bene sul mercato
calciatori, ma anche operare in altri ambiti, come la comunicazione. La Società
deve trovare il modo di informare TUTTI i tifosi sulla realtà dei fatti, deve
impedire con ogni mezzo legale, che gli sgherri prezzolati della disinformazione
locale possano impunemente infangare il Genoa, i suoi tifosi ed il suo
Presidente con fandonie e quant'altro, come ormai accade quasi giornalmente.

Oggi in molte redazioni i culi stanno BRUCIANDO, ma alla grande, caxxo
quanto bruciano... da domani proseguiranno a raccontare della paradisiaca
società bogliaschina, quella che ha il progetto, quella che programma sui
giovani, quella che ha fatto SOLO DUE PUNTI PIU di noi (al momento, domenica
prossima vedremo) e cioè la Società allo sbando, disorganizzata, incasinata, il
supermercato qua, il supermercato la ecc ecc.
Ultima cosa, abbiamo visto che
quando I TIFOSI GENOANI sono TUTTI UNITI, diventano un MURO INSUPERABILE e la
squadra ne risente in modo positivo! L'Unità d'intenti fra tutte le componenti
della tifoseria genoana è un'arma potentissima, che gli sgherri di quelli la non
possono abbattere, i nemici ce li abbiamo in città, ma UNITI siamo un valore
aggiunto per squadra e Società.
Più che mai fiero dei miei Fratelli
 

Allegati

  • nonèsuccesso.jpg
    nonèsuccesso.jpg
    44.6 KB · Visite: 0
Salvezza alla penultima giornata! I risultati consegnano al Genoa il 7° campionato di A consecutivo. Sole, stadio gremito, occasioni, il gol di Firenze, festa finale


pixel.gif
gein.gif
Salvezza alla penultima giornata! Ottenuta oggi pareggiando con l'inter in un Ferraris soleggiato e FINALMENTE gremito.

Partita preceduta dalla manifestazione in campo dei portuali che con lo striscione "BASTA MORTI SUL LAVORO", hanno fatto il giro di campo con i parenti di uno dei deceduti nell'incidente del Molo Giano, Sergio Basso ricordato anche in Gradinata. Marco Rossi ha anche deposto un mazzo di fiori sotto alla Nord.

Il Genoa oggi ha rinunciato ai festeggiamenti per il 120° anniversario e la Tifoseria Organizzata, dopo il corteo e la consegna di un'ambulanza all'A.N.P.A.S acquistata con i soldi donati dai genoani per l'alluvione del 2011, ha organizzato 5 minuti di silenzio ad inizio partita. Un silenzio rispettato da tutti i Genoani, ma non dai 500 idioti arrivati da Milano che hanno anticipato di qualche secondo lo scoccare del quinto minuto facendo un coro contro di noi.

Genoa con 4-3-1-2, Inter col 3-5-2. I resti dell'Inter dovremmo dire, visti i tanti assenti per infortunio, ma è pur sempre una squadra con buona qualità e quindi capace di creare apprensione, specie con Guarin, Alvarez e nei primi minuti con Nagatomo opposto a Granqvist. Lo svedese ha preso le misure e dominato la fascia destra, mostrando anche uno spunto in velocità impressionante. A sinistra super Antonelli. Qualche difficoltà iniziale nel contenere i nerazzurri che si assestavano nella nostra 3/4, poi risolta con un miglior lavoro portato da un bravo Rigoni e da un Vargas che oggi ha giocato forse la sua migliore partita.

Primo tempo con zero parate da parte di Frey e due miracoli di Handanovic, il primo sul colpo di testa ravvicinato di Borriello, il secondo sul piazzato dalla distanza di Bertolacci. Genoa bravo davanti capace di attaccare gli spazi e rendersi pericoloso anche in mischia, ordinato in difesa dove ha concesso qualche incursione di troppo in area, ben sventata da Manfredini e Portanova.

Il gol di Toni a Firenze era un toccasana per il Genoa e per tutti i tifosi.

Secondo tempo controllato da entrambe le squadre, l'inter è andato però troppo vicina al bersaglio grosso con il tiro di Rocchi che, favorito da un rimpallo, ha calciato al volo e scheggiato l'incrocio dei pali.

Tagliavento non ha avuto modo di fare troppi danni, ha gestito abbastanza bene il match, solo un errore grave, un corner concesso all'Inter con evidentissimo ultimo tocco di Nagatomo il quale però lo ha ammesso e ha fatto cambiare la decisione al direttore di gara. Insomma un modo per farci arrabbiare lo ha trovato pure oggi...

Festa giusta anche se contenuta, viste le premesse della giornata, al triplice fischio che ha sancito la salvezza del Grifone e la sua partecipazione al prossimo campionato di serie A, il settimo consecutivo. Cosa che mai vista prima, parlo per me, e quindi per questo faccio i complimenti intanto a Mister Ballardini e ai suoi collaboratori per il lavoro svolto in evidenti difficoltà tecniche e di spogliatoio. Faccio i complimenti ai giocatori TUTTI per essersi compattati e aver recuperato posizioni da una situazione davvero disperata. Faccio i complimenti ai tifosi TUTTI per aver sostenuto senza se e senza ma questa squadra aiutandola a raggiungere l'obiettivo. Complimenti anche alla società e a chi ci lavora per aver posto rimedio ad errori evidenti, sia estivi sia di conduzione protratti fino al mercato di gennaio. TUTTAVIA ai complimenti per aver rimediato agli errori segue il biasimo per aver messo a rischio la categoria e averci fatto vivere un campionato difficile e triste, il secondo consecutivo, quando poche scelte sensate ad inizio anno ci avrebbero risparmiato tante sconfitte e tanta apprensione. Del passato e del futuro avremo modo di discuterne, ora prevale il sollievo per questa salvezza.
da www.grifoni.net

 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto