Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nome scientifico: Branta canadensisNome italiano: Oca canadeseClasse: AvesOrdine: AnseriformesFamiglia: Anatidae Caratteristiche morfologiche Non evidente il dimorfismo sessuale. Testa e collo hanno colore nero con fascia bianca su gola e guance. Il dorso e le ali sono bruni con sottili linee biancastre. Il petto e il ventre biancastri, la coda nera. Becco, occhi e zampe scuri. La taglia varia a seconda delle popolazioni dai 60 ai 110 cm. Vi sono varie sottospecie, alcune sono un po’ più grandi di un germano. Alimentazione e comportamento Specie onnivora, si nutre di tutto quello che trova nel fango e nell’erba (molluschi, insetti, sementi, germogli. In cattività non evidenzia particolari esigenze purché la dieta sia varia e bilanciata. Specie monogama. Habitat Originariamente...
Pur essendo cacciatore da sempre (48 licenze),sposato da 36 anni con 8 di fidanzamento,con mia moglie è sempre stata una lotta continua per la faccenda della caccia.Quando cominciai a lavorare (in Banca) nel gennaio del 1974,qualche mese dopo il matrimonio (mi sono sposato ad aprile 1974)andammo a vivere a Noci,in provincia di Bari,sede del mio lavoro.Bellissimo paese dell'entroterra e zona ideale per la mia caccia preferita:i tordi. Ma con mia moglie erano continue litigate anche se,devo doverosamente dire,una volta la lasciai sola ed incinta alle 3 di notte (febbraio 1975) per andarmene a caccia in Calabria e tornare il pomeriggio del giorno dopo!Orbene, mia moglie si calmava soltanto quando a quei tempi i fine settimana andavamo a Bari a casa della madre a dormire.Infatti io portavo...