Novità

🦆

can 3.jpg
Nome scientifico: Branta canadensisNome italiano: Oca canadeseClasse: AvesOrdine: AnseriformesFamiglia: Anatidae Caratteristiche morfologiche Non evidente il dimorfismo sessuale. Testa e collo hanno colore nero con fascia bianca su gola e guance. Il dorso e le ali sono bruni con sottili linee biancastre. Il petto e il ventre biancastri, la coda nera. Becco, occhi e zampe scuri. La taglia varia a seconda delle popolazioni dai 60 ai 110 cm. Vi sono varie sottospecie, alcune sono un po’ più grandi di un germano. Alimentazione e comportamento Specie onnivora, si nutre di tutto quello che trova nel fango e nell’erba (molluschi, insetti, sementi, germogli. In cattività non evidenzia particolari esigenze purché la dieta sia varia e bilanciata. Specie monogama. Habitat Originariamente...
0,71[1].jpg
Pur essendo cacciatore da sempre (48 licenze),sposato da 36 anni con 8 di fidanzamento,con mia moglie è sempre stata una lotta continua per la faccenda della caccia.Quando cominciai a lavorare (in Banca) nel gennaio del 1974,qualche mese dopo il matrimonio (mi sono sposato ad aprile 1974)andammo a vivere a Noci,in provincia di Bari,sede del mio lavoro.Bellissimo paese dell'entroterra e zona ideale per la mia caccia preferita:i tordi. Ma con mia moglie erano continue litigate anche se,devo doverosamente dire,una volta la lasciai sola ed incinta alle 3 di notte (febbraio 1975) per andarmene a caccia in Calabria e tornare il pomeriggio del giorno dopo!Orbene, mia moglie si calmava soltanto quando a quei tempi i fine settimana andavamo a Bari a casa della madre a dormire.Infatti io portavo...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
57,015
Messaggi
1,274,543
Membri
28,072
Ultimo iscritto
MC205

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
397
Media incorporati
23
Commenti
38
Utilizzo disco
91.4 MB

Contenuti nel blog

👇Categorie
23
Articoli
1,165
📊Visite
854,773
Commenti
960
Giudizi
123
Recensioni
14

Nuove pubblicazioni

Alberto 69
2 min
📊Visite
286
Punteggio reazioni
1
FACE è orgogliosa di pubblicare il suo Rapporto sulla Caccia agli Ungulati in Europa nel 2025, che mette in luce una delle storie di maggior successo nella conservazione del continente: il recupero sostenibile delle specie di selvatici di grossa taglia attraverso la caccia regolamentata. Negli...
Alberto 69
1 min
📊Visite
456
Commenti
2
L'associazione EARTH, rappresentata dalla sua Presidente Valentina Coppola e difesa dall'Avvocato Massimo Rizzato, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto. Questo ricorso è indirizzato contro la Regione Veneto, in particolare contro la delibera della...
Marco
7 min
📊Visite
170
Punteggio reazioni
5
Commenti
1
Il fucile calibro 28, a lungo considerato un "piccolo" e relegato a nicchie di appassionati o alla caccia da capanno, sta vivendo una vera e propria rinascita. La sua leggerezza, la maneggevolezza e la minore rumorosità lo rendono un'opzione sempre più interessante per i cacciatori che cercano...
Alberto 69
1 min
📊Visite
540
Punteggio reazioni
2
Commenti
2
Federcaccia ha preparato i nuovi diari di caccia per il monitoraggio della quaglia, un programma avviato nella primavera di quest'anno. I dottori Sorrenti e Tramontana, in un video esplicativo, sottolineano l'importanza di questa ricerca e l'urgenza di una vasta collaborazione da parte dei...
Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
460
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
Noi cacciatori abbiamo un legame profondo con la natura, un rispetto che nasce dalla conoscenza dei suoi ritmi e delle sue creature. Ma c'è un'altra categoria di persone che vive in simbiosi con la terra, sudando sette camicie per farla fruttare: i nostri agricoltori. E vi assicuro, la loro è...
Marco
3 min
5.00 stella(e) 2 valutazioni
📊Visite
222
Punteggio reazioni
8
C'era un tempo, non molto tempo fa, in cui uscire di casa con i cani e il fucile, salutare il vicino e magari mostrare con orgoglio un buon carniere al bar del paese, era la normalità. Era una scena rurale, un pezzo del nostro tessuto sociale, e il cacciatore era una figura rispettata, spesso...
Marco
8 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
552
Punteggio reazioni
4
Il presente report di ricerca analizza il recente declino delle popolazioni di capriolo (Capreolus capreolus) in Italia, un fenomeno che contrasta con la precedente fase di forte espansione della specie. Vengono esaminate le principali cause sottostanti, tra cui le alterazioni e la...
Marco
7 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
380
Punteggio reazioni
4
Capita a volte, quando si sta per boschi, di fare incontri inaspettati. Alcuni possono essere solo buffi, altri decisamente meno. Se vi trovate a tu per tu con una bestia selvatica, o anche solo con un nugolo di insetti inferociti, la prima regola è non farsi prendere dal panico. Ricordatevi...
Alberto 69
1 min
📊Visite
2,181
Punteggio reazioni
5
Commenti
1
Per la prima volta dopo circa vent'anni, il Calendario Venatorio 2025-2026 in Sicilia è stato confermato come definitivo e non sarà soggetto a ricorsi. Il D.A. n. 39/GAB del 22 maggio 2025, pubblicato dalla Regione Siciliana il 30 maggio 2025, non è stato infatti impugnato dalle associazioni...
Alberto 69
1 min
📊Visite
806
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
Una svolta significativa è stata raggiunta per la questione dei valichi montani! Un emendamento cruciale alla Legge 157/92 è stato approvato all'unanimità dalla Camera dei Deputati, con il pieno supporto di tutti i Ministeri coinvolti. Cosa Cambia per i Cacciatori? Questa approvazione segna...

🔻Pubblicazioni recenti

Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
314
Punteggio reazioni
1
Il Bracco Italiano è una delle razze canine più antiche e nobili del panorama venatorio, un vero e proprio gioiello di intelligenza, versatilità e affetto. Conosciuto per la sua eccezionale capacità di adattarsi a ogni tipo di ambiente, questo cane da ferma è un ausiliare prezioso e...
Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
271
Punteggio reazioni
1
Oggi parliamo di un compagno fedele e insostituibile per molti di noi: il Pointer. Un cane che non è semplicemente un ausiliare, ma una vera e propria anima che vive e respira per la caccia. Vi racconto un po' di lui, con la passione di chi lo ha avuto al fianco in mille avventure. Se c'è una...
Marco
4 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
752
Punteggio reazioni
3
Commenti
2
Oggi voglio sfatare un mito e aprirvi gli occhi su una realtà venatoria che molti ancora sottovalutano: la caccia alla beccaccia con lo Springer Spaniel. So che per molti la beccaccia è inscindibilmente legata all'immagine del cane da ferma, del fermo statuario, della punta perfetta. E non...

🔻Scelti per te

Marco
2 min
📊Visite
308
Specie » Cacciabili » Porciglione Nome scientifico Rallus aquaticus Classe Uccelli Ordine Gruiformi Descrizione Il Porciglione ha dimensioni medio-piccole, becco più lungo della testa, assottigliato e leggermente curvato all’apice, coda stretta e arrotondata, tarsi abbastanza lunghi. Il...
Franuliv
3 min
📊Visite
561
La coturnice ha le dimensioni di un piccione domestico, corporatura tozza, ali corte e arrotondatela, la sua lunghezza varia tra 32/35 cm, ha un’ apertura alare 46/53 cm con un peso che oscilla tra i 500/600 gr. Il piumaggio presenta una colorazione tendenzialmente grigiastra, con barrature...
Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto